Risarcimento mobbing senza certificati medici: è possibile?
Buongiorno, nel caso in cui un dipendente si dimetta volontariamente (senza giusta causa perchè magari teme ripercussioni sulla carriera) dopo aver subito condotte volte ad indurlo alle dimissioni (molestie morali, ingiurie, minacce), può richiedere i danni all'azienda pur non avendo un certificato medico che attesti una patologia? Le condotte sarebbero dimostrabili e/o deducibili, e nell'azienda ci sarebbero tante dimissioni volontarie nello stesso periodo, probabilmente quasi tutte indotte per ridurre il personale. Grazie
Buongiorno, se ci sono prove (email, testimoni ecc...) che La hanno indotto a dimettersi ci sono i presupposti per richiedere ed ottenere un risarcimento del danno. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno, l'azienda vorrebbe attribuirmi, e quindi vorrebbe chiedermi il risarcimento, di un danno che secondo loro ho fatto di mia iniziativa pari a 625€. Premettendo che è il mio primo "errore", c … Leggi tutto
Gentili Avvocati, la presente per chiedere un Vs parere in merito ad una situazione della quale ritengo essere "vittima" sul luogo di lavoro. Sono dipendente di una multinazionale coreana, presso la f … Leggi tutto
Buongiorno, il mio problema: 1 sono stato assunto come frigorista (ENI voleva dalla ditta Sicurezza e manutenzione: obblighi di legge : Gli attuali obblighi di legge per la messa in servizio e utilizz … Leggi tutto