Salve, vorrei gentilmente un consiglio :ho vinto una causa di lavoro, durata molti anni, e adesso il mio avvocato ha mandato la lettera di precetto, al mio debitore, è stata notificata ma non si è fatto presente nessuno. A questo punto si è fermato tutto. Non riesco a comprendere il perché visto che nella somma che dovrei percepire è compresa anche la parcella dell'avvocato,che lo stesso mi ha consigliato di mettere una agenzia a mie spese per fare delle verifiche,riguardo la situazione amministrativa del debitore. Io non capisco come funzionano queste cose, mi sembra strano che non ci sono altre strade da percorrere. So soltanto che non avrò il mio dovuto se non mi si presentano altre possibilità. Vorrei capire bene perché e come funziona quando c'è una sentenza di risarcimento e ci si ritrova poi davanti un muro e non si riesce a proseguire e a concludere definitivamente la pratica avendo ciò che mi aspetta. Ringrazio anticipatamente e aspetto una risposta
Buongiorno, il suo avvocato le ha fornito indicazioni corrette. Il precetto è un atto prodromico ad una procedura di pignoramento ma, per evitare che un pignoramento possa andare a vuoto, è opportuno conoscere prima quali beni o somme ci sono concretamente da aggredire. In seguito al precetto quasi mai il debitore autonomamente paga, è quasi sempre necessario avviare procedura esecutiva. Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti e/o supporto legale. Mi contatti tranquillamente ai recapiti che trova sul mio profilo. Le auguro una buona giornata. Avv. Antonella Belvedere
Buonasera, in questo caso bisogna iniziare l'azione esecutiva quindi pignoramento mobiliare o immobiliare. Mi può contattare all'indirizzo alessimaria.77()gmsil.com per assistenza e per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi. Reggio Calabria - Roma
Buon giorno, vorrei chiedere ad un' avvocato (se possibile, anche parlarci telefonicamente) in che modo dovrei comportarmi con il mio datore di lavoro, egli non rispetta i tempi della mia busta paga, … Leggi tutto
Buona sera, sono dipendente di una società privata (srl). Di recente ho ricevuto una proposta di consulenza esterna da parte di una Amministrazione Regionale, che tenendo conto delle disposizioni del … Leggi tutto