Smart working: ma è un mio diritto o no?

Buongiorno, ho un quesito da esporre: In base al nuovo decreto Covid n. 105 del 23 luglio 2021, dal 1° luglio e fino al 31 ottobre 2021 è prorogato il diritto allo smart working, cioè il DIRITTO del lavoratore a svolgere l'attività lavorativa da remoto, o, in caso di impossibilità, a svolgere diversa mansione o corsi di formazione, sempre da remoto. Io appartengo alla categoria lavoratori fragili, con tanto di legge 104, comma di gravità, ho fatto, tramite sindacati, domanda di smart working alla mia azienda, dall'inizio di agosto, ma finora ho dovuto usufruire di ferie e malattia (che va nel comporto, dal 1° luglio), perchè la mia Azienda (privata) ha risposto che non concede il lavoro agile. I Sindacati mi dicono che ho ragione al 100% a pretendere lo smart working in quanto il datore di lavoro è obbligato, però mi hanno avvisato che se non rientro, l'Azienda potrebbe anche licenziarmi per assenza ingiustificata. Non mi sembra giusto, se c'è una tutela e non si viene tutelati, che tutela è? Cosa posso fare?
Utente 9654

L’Avvocato risponde:

Buongiorno. In linea di massima la decisione va concordata. Significa che datore e dipendente devono essere entrambi d'accordo sullo svolgimento del lavoro agile (o a distanza, o smart, che dir si voglia). Tuttavia, possono presentarsi delle situazioni in cui aderire è un obbligo, sicché il lavoratore potrebbe agire in giudizio nei confronti del datore di lavoro e chiedere il risarcimento dei danni subiti dall'aver lavorato in presenza (se si ammala, ad esempio). Allo stesso tempo, il dipendente può rifiutare di lavorare in presenza. Basta che di richiesta e diniego vi sia traccia scritta. Sono però situazioni che richiedono un esame più approfondito della Sua posizione. Se vuole, può contattarmi per una consulenza diretta o ai recapiti che trova nel mio profilo, anche whatsapp. Un cordiale saluto. amg

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione