Sparizione titolare di lavoro: posso fare qualcosa?

Dopo aver fatto un colloquio ed una prova con un centro di formazione per una collaborazione di 5 mila euro annui, loro mi hanno mandato dei documenti da firmare, il contratto era in bianco, chiedo informazioni e mi dicono di compilare solo la parte anagrafica, eseguo ciò, invio il mio codice iban, i miei documenti e la documentazione da loro inviatomi, solo che nel contratto mi limito solo a compilare la parte anagrafica e non firmo ciò, perchè pensavo fosse una cosa successiva. essi mi chiamano alterati che non ho firmato, dicendo che questa cosa era inconcepibile che mi avrebbero fatto chiamare dal responsabile, cosa mai avvenuta. ho scritto due email: salve, non ho più ricevuto alcun feedback in merito alla documentazione, per telefono mi disse che a seguito della documentazione completata solo nella parte anagrafica mi avrebbe fatto sapere chiedendo informazioni al responsabile perché non ho firmato il contratto in quanto vi erano informazioni incomplete, in attesa di un suo riscontro, per capire se siete ancora interessati alla collaborazione, ed anche perché avete i miei documenti personali quali cf e carta d identità le porgo distinti saluti ma non ho avuto risposte, sono molto preoccupata perché hanno i miei documenti, codice iban , non so cosa fare, cosa mi consiglia? inoltre è possibile fare un esposto ed avere un risarcimento per la mancata assunzione e la loro sparizione dopo che si era pattuito l' assunzione e poi sono scomparsi causa non firma di un contratto in bianco.
Utente 7610

L’Avvocato risponde:

RF
Raffaele Fusco
Avvocato Civilista

Risposta in data 28/04/2021

Gentile Utente, quanto alla prima questione, è opportuno informarla dei diritti che Lei, in qualità di interessata, può vantare nei confronti di chi ha raccolto e trattato i Suoi dati personali. Tra gli altri, l’art. 17 del Reg. Le conferisce la possibilità di richiedere, nelle ipotesi previste (tra le quali pare rientrare il Suo caso), la cancellazione dei dati personali conferiti. Potrà procedere in tal senso attraverso comunicazione a mezzo pec o raccomadata A/R. In merito al secondo quesito, sarebbe necessario approfondire la questione e visionare la citata documentazione e corrispondenza e-mail.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione