Superminimo rimosso ma presente da contratto

Buongiorno, vorrei avere la possibilità di ricevere un chiarimento in merito a quanto sto notando tramite le mie buste paga dall'attuale datore di lavoro. Ho notato che è stato rimosso il superminimo dalla mia busta paga durante il periodo di apprendistato. Confrontandomi con l'azienda, mi è stato riferito dell'assorbimento dello stesso, a seguito dell'aumento di livello avvenuto circa un anno fa. Tuttavia, come accennato all'azienda, il superminimo è stato assorbito (rimosso) molto tempo prima, circa dopo un anno dall'assunzione. Effettivamente non sarebbe cambiato nulla a livello remunerativo visto l'argomento e l'assorbibilità, della quale sono venuto a conoscenza da questa vicenda. Ma, da contratto è specificato che ho diritto ad un superminimo, senza specificare assorbibile o meno. Quello che vorrei capire è effettivamente se sia giusto intenderlo come assorbibile in questo caso. Ho cercato di documentarmi ed ho visto su vari siti che dipende da vari fattori, tra cui il contratto collettivo di appartenenza, che nel mio caso si tratta del CCNL commercio, terziario. Nel contratto ho visto che non dovrebbe essere assorbito ma mantenuto in caso di aumento di livello. Potreste per cortesia farmi capire se quello che ho trovato ed appreso da queste informazioni sia vero? Grazie infinite.
Utente 14731

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, la questione andrebbe approfondita visionando il contratto individuale di lavoro per verificare se ci fosse un accordo con l'azienda diretto ad escludere l'assorbibilità del superminimo. Se ha necessità di assistenza mi può contattare ai miei recapiti per ogni ulteriore valutazione. La ringrazio per l'attenzione e resto a disposizione. Cordiali saluti Avv. Francesco Magnosi Foro di Velletri
Buongiorno, la regola generale è l'assorbimento del superminimo, che può avvenire anche per effetto di aggiornamenti del CCNL, a meno che il suo contratto riporti una clausola di esclusione, controlli il corpo del contratto. Chiaramente per poterle dare un parere più preciso e definitivo è necessario prendere visione del contratto, se ritiene di volere un parere scritto trova i contatti e l'accesso alla consulenza diretta sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione