Ticket Restaurant e riduzione orario di lavoro: può farlo?

Buongiorno, sono una lavoratrice part time a tempo indeterminato. Lavoro da 10 anni in una Società privata. Negli ultimi anni ho subito una riduzione di orario da 5 a tre ore con questa giustificazione:• data l’esigenza avanzata dal datore per motivi di minori lavori si concorda di modificare detto regime orario settimanale. In questi anni hanno assunto personale poi licenziato (per incompatibilità caratteriale) ed aumentato stipendio a un collega. Nella promozione ha richiesto i ticket restaurant. Avendo l'obbligo di darli a tutti, questo è stato fatto. Io l'ho saputo solo a ricevimento fattura fornitore. Quando ho chiesto se avessero acquistato i ticket mi è stato risposto: non per te perché fai meno di 5 ore. (peccato che le 5 ore le facevo ma non riesco piu' a farle). E' corretta questa cosa? Possono esimersi dal darmeli? Inoltre essendo ormai troppi gli svariati motivi è venuto a mancare il rapporto fiduciario, posso fare una causa all'azienda? Cosa comporta in termini di rischi e benefici? grazie mille
Utente 3665

L’Avvocato risponde:

Buona sera Signora, le dico intanto che le riduzioni di orario devono essere concordate tra datore e lavoratore, in caso contrario possono essere contestate. Per concordate si intende che non basta una comunicazione del datore. Quanto alla vicenda dei ticket, per dare una risposta certa dovrei conoscere il CCNL applicato ed eventuali accordi di secondo livello presenti in azienda. Mi sembra di capire che il Suo desiderio sia quello di trovare un accordo con l’azienda per avere la Naspi e una buona uscita. Il nostro studio puo’ seguirla fino al risultato senza fondi spese ne’ anticipi: e’ importante per me avere piu’ informazioni sul rapporto di lavoro per trovare la via migliore. Le lascio i miei dati: Avv. Andrea Zanardi di Studio Legale Associato Zanardi Galimberti. Avv. Andrea Zanardi, tel. 347.5343065.
Immagine di profilo avvocato
Avv. Michele Vissani
Avvocato Civilista

Risposta in data 15/04/2021

Buonasera Fare causa qui presuppone, anche in relazione ai ticket, provare un comportamento vessatorio nei suoi confronti. Questo, direi, il problema principale, nella riserva, da parte mia, di approfondire la questione qualora Lei voglia Avv. Michele Vissani
Buongiorno, per rispondere adeguatamente ai suoi quesiti è necessario avere ulteriori informazioni sulla situazione lavorativa, esaminare la documentazione relativa al rapporto di lavoro ed effettuare il dovuto approfondimento giuridico. Sono a disposizione per fornirle la consulenza richiesta, mi occupo di diritto del lavoro, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Valeria Pietra - Pavia

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione