Buongiorno, Attualmente ho un contratto a tempo indeterminato a 32 ore settimanali, sono in maternità da aprile. Il mio datore di lavoro mi ha contattata dicendo che a causa di un ridimensionamento aziendale necessita trasformare il mio contratto in un full time 40 ore settimanali altrimenti licenziamento. Può fare una cosa del genere o posso continuare a fare il part time avendo un bambino piccolo? Grazie
Buonasera. La legge italiana vieta al datore di lavoro, in ogni caso (anche in presenza di eventuali esigenze aziendali), di modificare unilateralmente, a proprio piacimento, il contratto di lavoro da part-time a tempo pieno. La trasformazione, pertanto, è possibile solo con il consenso del lavoratore, che è libero di accettare o meno. Il suo rifiuto, infatti, non è un giustificato motivo per il licenziamento, che, in tal caso, sarebbe illegittimo. Ciò che, invece, è consentito al datore di lavoro è di pretendere, occasionalmente, che il lavoratore svolga più ore di quelle concordate. La richiesta di modifica del contratto, da tempo parziale a tempo pieno, è diversa da quella di spostare o aumentare occasionalmente, per un breve periodo, le ore di lavoro. Queste modifiche, infatti, possono essere effettuate unilateralmente dal datore di lavoro, purchè siano state previste nelle cosiddette “clausole elastiche”, che devono essere espressamente pattuite. Per ulteriori contatti, email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno signora, mi rendo conto che queste situazioni possano minare la serenità, in un momento così delicato. Per una consulenza precisa e puntuale avrei necessità di maggiori informazioni e documenti. Al momento posso dirLe che, per orientamento della giurisprudenza di merito, un suo rifiuto non può essere motivo di licenziamento a meno che non sussistano specifiche situazioni e, proprio per questa ragione, Le consiglio di contattarmi (i recapiti li trova sul profilo), così potrò fornirLe tutte le informazioni del caso. Rimango a disposizione. Avv. Antonella Belvedere
Buongiorno Signora, per poterLe rispondere adeguatamente è necessario visionare il Suo CCNL. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buona sera, sono dipendente di una società privata (srl). Di recente ho ricevuto una proposta di consulenza esterna da parte di una Amministrazione Regionale, che tenendo conto delle disposizioni del … Leggi tutto
Ciao, sono un ragazzo di 22 anni mio datore di lavoro e sua moglie(ristorante pizzeria) mi hanno ripreso nello svolgimento in maniera non idonea a un lavoro(errori commessi nella preparazione dei cope … Leggi tutto
Buongiorno, chiedo se una persona che ha un lavoro da dipendente a 40 ore a tempo indeterminato, possa prendere un lavoro extra come colf 2 ore a settimana, ovviamente con la messa in regola del caso. … Leggi tutto