Verbale di conciliazione non rispettato: che fare?

Alcuni mesi fa ho firmato un verbale di conciliazione in sede sindacale col mio ex datore di lavoro. Dopo le prime rate i pagamenti si sono interrotti e il datore tergiversa. Non posso far mettere l'esecuzione perchè i tribunali sono bloccati causa covid. Esclusivamente per mia soddisfazione personale vorrei denunciarlo presso la guardia di finanza in merito a tutti gli illeciti di cui sono venuta a conoscenza in questi anni. Posso farlo o rischio che poi non mi venga corrisposto il rimanente tfr che non ho ancora avuto?
Utente 3924

L’Avvocato risponde:

AC
Alessandra Celeghin
Avvocato Civilista

Risposta in data 03/06/2020

Buon giorno, se non ha elementi probatori forti una denuncia l'espone soltanto a possibili (contro) denunce per calunnia. I Tribunali ora hanno sostanzialmente ripreso la normale attività. Le consiglio di procedere con l'azione esecutiva. Cordiali saluti Avv. Alessandra Celeghin - Via Gorghi 27 Udine
Buongiorno, innanzitutto i tribunali hanno ripreso la loro normale attività e quindi se è sua intenzione può procedere con l'assistenza di un avvocato per il recupero del credito. Per la denuncia, premettendo che bisognerebbe leggere il testo del verbale per comprendere se avete transato su ogni circostanza, qualora in ogni caso non abbia prove forti e certe potrebbe essere contro querelato. Le consiglio quindi di procedere con il recupero del credito. Se le serve assistenza, mi contatti via email a vianellolex () gmail.com o al n. 3452146424. Cordiali saluti
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 01/06/2020

Buonasera, a mio parere lei è libero di denunciare, ma l'assenza di basi probatorie la esporrebbe al rischio di essere controquerelato per il reato di calunnia. Cordiali saluti.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione