Violenza Psicologica e fisica in famiglia: che fare?
Buongiorno, sono anni che subisco violenza psicologica e fisica da parte della mia compagna. Abbiamo un bambino di 2 anni che spesso deve assistere a lei che non sa trattenere la sua rabbia e inveisce urlando come una matta davanti a lui e arrivando ad alzare le mani nei miei confronti mentre lo tenevo in braccio. Volevo gentilmente sapere se potevo esporre i fatti in maniera informale ai Carabinieri senza che per il momento si attivi qualche notifica o qualche azione legale nei suoi confronti, in quanto non mi sento di lasciare crescere a lei da sola un bambino a cui verrà insegnato l'odio verso gli altri e nessuna empatia verso il prossimo. Sto sacrificandomi io, distruggendomi psicologicamente e fisicamente in quanto stanno insorgendo molti problemi di salute dovuti allo stress, ma non voglio privarlo ancora di una figura paterna e materna.
Buongiorno. Cosa intende per "esporre i fatti in maniera informale ai carabinieri"? Purtroppo non è possibile (e non ha senso) fare una chiacchierata informale con i carabinieri. Se Lei è vittima di un reato può denunciarlo - ed i carabinieri riceveranno la denuncia. Se denuncia un reato per il quale è prevista la procedibilità d'ufficio, non potrà neanche procedere a remissione di querela. La questione dovrebbe essere approfondita per valutare la soluzione migliore, soprattutto nell'interesse dei figli. Se vuole parlarne può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo e poi eventualmente - se vuole - possiamo anche organizzare un colloquio telefonico. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Gentilissimo, buongiorno. La sua richiesta è estremamente toccante e disvela l'altra faccia (poco nota) della medaglia della violenza di coppia: quella femminile, che, sebbene ridotta in percentuale, esiste. Glielo dico da criminologo. Tuttavia - mi consenta - non sono tematiche da affrontare in un pubblico form. Se vuole mi contatti pure per un supporto legale. Distinti saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, la vicenda merita un accurato approfondimento. Deve assolutaente denunciare. Resto a disposizione per una consulenza approfondita . La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Ho 36 e da 13 lavoro nell'azienda di famiglia con il 99% di quote e non ho le mura intestate ma solo la licenza.L'1% lo ha mio padre e le mura sono intestate a lui persona fisica. Ho 2 fratelli che ha … Leggi tutto
Ho messo le mani alla gola al mio collega senza creargli danni fisici puo farmi causa se è lui il problema della mia reazione... Nell'azienda ci ha creato problemi e ha già preso una lettera di richia … Leggi tutto
Buongiorno, lavoro come segretaria in uno studio medico composto da 8 medici di base e 5 segretarie. Soprattutto in questa fase pandemica molti pazienti chiamano al di fuori dell'orario di ambulatorio … Leggi tutto