Acquisto casa con difformità: domande

Ho acquistato una casa dal costruttore con incarico ad agenzia immbiliare,versato compromesso,parcella genzia ecc. rogito notaio ecc.preso possesso abitazione (2011) nel 2019 decido di rivendere ma la nuova ag.imm. scopre che esistono difformità urbanistiche/catastali mai comunicate dalla prima ag.(incauto acquisto!) non mi ha mai comunicato niente,decido di rivendere (2019)ma la nuova agenzia scopre che esistono queste difformità,pertante risulta invendibile! Posso chiedere rimborso per danni alla prima agenzia,al geometra che depositato il progetto,al notaio che non si informato?(credo di essere incappato in una vera truffa!esistono tutte le evideenti complicità)
Utente 12991

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Rita Chiodi

Risposta in data 09/02/2022

Buongiorno chiaramente ci sono dei profili di responsabilità da far valere nei confronti dell'agenzia immobiliare e del notaio. Ma non ha mai provveduto a richiedere il certificato di agibilità dell'immobile? Da tale certificazione era possibile individuare eventuali abusi edilizi Comunque per una consulenza piu' approndita e per un eventuale ricorso puo'' contattarmi ai recapiti presenti nel mio profilo. Distinti saluti , Avvocato st.Rita Chiodi
Buongiorno, premesso che bisognerebbe approfondire la questione, Lei come acquirente ha il diritto di ottenere il rimborso delle somme spese per la sanatoria dell'abuso o per la sua demolizione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione