Assicurazione proteggi mutuo: domande
Buongiorno, a settembre 2020 ho acquistato casa, in banca mi hanno proposto l'assicurazione salvamutuo, che comprende anche la perdita di lavoro. Purtroppo, dopo un anno sono stata licenziata, quindi sono andata in banca a richiedere l'apertura della polizza, non mi è stata accettata perchè l'apprendistato è considerato come lavoro autonomo, perciò non rientra nei lavori con possibilità di copertura. Al momento dell'apertura del mutuo, io ero apprendista e la signora che mi ha seguito nelle pratiche, mi ha fatto firmare tutti i fogli con presa visione di ciò che riguardasse l'assicurazione. Sono venuta a sapere al momento della perdita di lavoro che però non mi erano stati girati cartacei tutti i fogli dell'assicurazione, a maggior ragione questo foglio che riguarda il lavoro apprendista e tanto meno non mi era stato detto a voce. Mi sono recata in banca, la signora che mi ha seguito nelle pratiche, si è accorta della loro negligenza e mi ha proposto di parlare con la collega dell'assicurazione e cercare un punto di incontro, ovvero far decadere questa assicurazione perchè io essendo ancora ampiamente nell'età dei contratti apprendistato, non potrò mai aderire a questa polizza. A livello di tempistiche: a novembre sono stata licenziata, ho richiesto l'apertira della polizza nel giro di pochi giorni, che mi è stata rifiutata circa due settimane dopo, mi sono recata subito in banca e a inizi dicembre mi hanno proposto di firmare questo foglio per richiedere fine contratto con l'assicurazione. Mi è stato detto che circa una volta al mese, l'assicurazione si riunisce per discutere delle problematiche dei clienti, quindi alla riunione successiva avrebbero parlato anche del mio caso e perciò nel giro di massimo un mese mi avrebbero fatto risapere qualcosa. Ma non è stato così, dopo varie e-mail e chiamate, non ho ancora saputo niente, tranne che l'assicurazione, l'anno dopo aver stipulato con me la stessa polizza, l'apprendista non rientra più nei lavori autonomi, quindi avrei avuto più possibilità che mi venisse accettata l'uscita dall'assicurazione. Sono qui quindi a chiedere cosa è possibile fare, perchè per una negligenza della banca, debba pagare io e soprattutto, non mi venga data una risposta dopo mesi dalla richiesta. A maggior ragione, dopo la perdita di lavoro, oltre a continuare a pagare questa assicurazione, alla quale probabilmente non aderirò mai, debba continuare a pagare un mutuo che solo sulle mie spalle sta veramente pesando. Certa di una vostra risposta, vi ringrazio anticipatamente.