Auto nuova con gomma difettosa: che fare?

Buonasera. Ho comprato un'auto nuova, immatricolata a dicembre del 2021. Una settimana fa ho notato che un pneumatico presenta una lacerazione. Non ho preso buche, dossi né marciapiedi spigolosi. La concessionaria mi ha detto che non rientra nella garanzia, ma la mia macchina è nuova! Cosa posso fare? Invio una lettera al produttore della macchina o delle gomme? Grazie per un riscontro.
Utente 9763

L’Avvocato risponde:

Egregio Signore buonasera. Pur a fronte della sommaria descrizione della vicenda e nonostante quanto riferitoLe dalla concessionaria - venditrice dell'autovettura in questione, Le consiglio di provvedere a diffidare quest'ultima, meglio se per il tramite di legale di Sua fiducia che esporrà le argomentazioni più utili a riguardo. Qualora non ne abbia uno, posso anche interessamerne inizialmente in prima persona. A quel punto mi contatti pure in privato tramite i recapiti presenti su questa stessa piattaforma cliccando sul mio nominativo. Cordiali saluti. Avv. Giampaolo Catricala'

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione