Controversia platano comunale: domande

Buon giorno , ho una questione aperta con il mio comune di San vittore Olona (mi) in quanto la mia abitazione e stata costruita 2 anni fa con tutti i relativi permessi ricevuti dal costruttore a una distanza di circa 4 metri da un platano "secolare" che giace su una strada comunale. La chioma di questo albero si sviluppa per un altezza spropositata e per un diametro di parecchie decine di metri e con le fronde finisce per più della sua meta sopra la mia abitazione/giardino . Durante folate di vento si staccano rami che se anche di piccole dimensioni da un'altezza del genere creano pericolo per le persone che ci abitano e danni al tetto ( già rotte un paio di tegole). Ho scritto una pec al comune per provvedere alla potatura e di risposta il primo cittadino mi ha scritto che prima di fare certi acquisti le scelte andrebbero ponderate e che l'albero è li da parecchi anni. So che esistono degli articoli di legge che governano tale situazione ....e quindi vorrei controbattere in prima battuta argomentando il tutto secondo la legge. Riuscite a darmi un supporto in merito? grazie
Utente 17831

L’Avvocato risponde:

Gentile utente, per assistenza può contattarmi privatamente
Buongiorno, ai sensi dell'art. 2051 c.c. il Comune è considerato custode dell'albero pubblico e, pertanto, unico soggetto responsabile per i danni causati da quest’ultimo. Il Comune, per evitare possibili danni, dovrebbe provvedere alle potature necessarie per contenere l'espansione della chioma e per monitorare la crescita dell'albero stesso. Provveda, pertanto, anche in vista della risposta che ha ottenuto ad inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione