Buongiorno, ho ricevuto due giorni fa una richiesta di pagamento per costituzione in mora di 5 fatture non pagate della smat relative agli anni 2018/2019/2020 di una casa in cui io ho vissuto in affitto ma da cui sono andata via il 31/12/2013 (con regolare contratto d'affitto quindi dimostrabile) questa problematica era già emersa nel 2020 quando avevo contattato il mio ex proprietario di casa (cosa che oggi non riesco più a fare), che aveva preso in mano la situazione ed era emerso che l'inquilino successivo a me non aveva eseguito la voltura del contratto, quindi fino al 2020 la fornitura è rimasta a nome mio. il proprietario della casa mi aveva anche detto di aver sanato la situazione (mi ha girto anche dei bonifici che ha effettuato, ma evidentemente non ha pagato tutto) e di avermi sollevato dalla problematica, comunicando a smat ufficialmente che il mio contratto d'affitto era stato risolto il 31/12/2013 (ho le mail in cui lui mi dice tutto questo). ora siccome per smat comunque chi deve pagare sono io, e visto che non riesco più a contattare il proprietario della casa, come devo procedere? grazie
Buongiorno, occorre provvedere a diffidare formalmente con lettera raccomandata a/r - preferibilmente per il tramite di un Avvocato - il proprietario ed il nuovo inquilino a volturare le utenze, invitando in ogni caso a pagare le fatture e ad inviarme a Lei ricevuta, avvertendoli che in mancanza (di pagamento e voltura) si vedrà costretta a pagare ed agire in giudizio per la ripetizione degli importi pagati, oltre risarcimento dei danni. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, sarà costretto a farsi carico delle fatture arretrate, salvo rivalersi nei confronti del precedente inquilino. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno.sono co-proprietaria di un immobile al 50% con il mio ex compagno.Tale immobile è in affitto dal 01.09.2019 con regolare contratto di natura transitoria di un anno,rinnovabile per un altro … Leggi tutto
Salve, io ho frequentato un corso professionale di pasticceria che prevedeva un tirocinio di formazione dalla durata di 4 mesi, la scuola frequentata mi ha trovato una struttura all'estero (in Spagna) … Leggi tutto
Salve, nel 2020 ho firmato un contratto con un editore della durata di due anni. È scritto che alla scadenza, giugno 2023, il contratto può rinnovarsi per altri due anni. Nel caso volessi interrompere … Leggi tutto