Buonasera, Chiedo cortesemente un parere legale riguardante la restituzione del deposito cauzionale. Io avevo un contratto di locazione a Pero in provincia di Milano di importo 700€ (600+100), tuttavia siccome ho cambiato lavoro mi sono trasferito altrove da inizio novembre e l'ho comunicato alla proprietaria dell'immobile. La proprietaria mi disse che per la mensilità di novembre non c'era bisogno di effettuare bonifico e che li tratteneva dal deposito cauzionale versato inizialmente, il quale corrisponde a: 1200€; non sapendo quando avrebbe affittato l'immobile io nel frattempo ho chiuso il contratto della luce a me intestato. Ad oggi la proprietaria ha trovato e sottoscritto un nuovo contratto di locazione con un nuovo inquilino, tuttavia mi riferisce che visti i danni che le ho causato con questo trasferimento e con il fatto che ho staccato la luce non intende restituirmi alcuna cifra relativa al deposito cauzionale. Come posso muovermi in questo caso? Cosa mi consigliate di fare? Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità.
Gentile Utente, il deposito cauzionale non può essere trattenuto, mentre eventuali danni dovrebbero essere provati in giudizio dal proprietario. Cioè: il proprietario - se vuole trattenere il deposito cauzionale - deve agire in giudizio. Che vi sia o meno un danno nell'immobile lo deve stabilire il giudice, non il proprietario di casa. Pertanto Lei può provvedere - per mezzo di un Legale di Sua fiducia - ad inviare una diffida al proprietario con richiesta di restituzione immediata del deposito cauzionale, con l'avvertimento che in mancanza si vedrà costretta ad adire le Autorità giudiziaria. Successivamente - se non restituisce tale importo - può chiedere emissione di decreto ingiuntivo per la restituzione del deposito cauzionale. Inoltre, se ha versato canoni diversi da quelli dichiarati in contratto (non so cosa intende per 600.... +100) può anche pretendere - la restituzione di tutti gli importi versati in nero negli anni, entro 6 mesi. Se necessita di una consulenza più approfondita può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo, ed inviarmi eventuale documentazione a mezzo e-mail: antoninoercolano()hotmail.it Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buonasera a lei. La questione merita un approfondimento nei dettagli. Anche documentali. Ragion per cui se crede può contattarmi per una consulenza diretta. Distinti saluti. Prof.Avv. Antonio Leggiero Napoli
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Ho lasciato l'appartamento a luglio 2022. il mio padrone di casa mi ha inviato una fattura per i rifiuti anni 2020-2022 di circa 407,00 euro e sono in dubbio se sia corretta o meno. Le ho chiesto di r … Leggi tutto
Hello, I am a foreign student. I live in Florence. I want to find out, I rented a house with a local agency. I check out on time in August. The landlord and the intermediary agency have been delayed f … Leggi tutto