Deposito casa in affitto: domande

Ho lasciato l'appartamento a luglio 2022. il mio padrone di casa mi ha inviato una fattura per i rifiuti anni 2020-2022 di circa 407,00 euro e sono in dubbio se sia corretta o meno. Le ho chiesto di ridurre questo importo dal mio deposito (cauzione) e di rispedirmi il resto che è di 793,00 Euro. mi ha risposto dopo 3 mesi che spendiamo il resto del deposito (senza chiedermelo, controllando con me, ....) per i danni che hai fatto come cambiare lo sportello della lavatrice che non l'ho fatto. tutti i mobili e gli elettrodomestici di casa erano troppo vecchi e quando ho affittato l'appartamento mi hanno detto che posso buttare via tutto ciò che non mi piace perché sono molto vecchi, ma non l'ho fatto. Non ho fatto alcun danno e lei ha appena cambiato lo sportello della lavatrice che la crepa non ha alcun effetto sulla sua funzione come ho usato per 2 anni. La mia domanda è: può prendere il mio deposito per questo motivo? dove posso chiedere aiuto per recuperare i miei soldi?
Utente 18590

L’Avvocato risponde:

Buongiorno a lei. La questione va approfondita documenti alla mano. In ogni caso credo che ci siano stati degli abusi: il proprietario non può utilizzare arbitrariamente quei fondi. Se vuole una consulenza telematica, può contattarmi ai miei recapiti. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buonasera, premesso che la proprietaria non può utilizzare il deposito cauzionale per ottenere il risarcimento dei danni arrecati ai beni mobili, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire, come per esempio se è stato redatto o meno verbale di rilascio immobile. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione