Buongiorno, vorrei sapere se è possibile intervenire con il proprietario di un cane, il quale permette al proprio animale di abbaiare tutti i giorni in orari impossibili, le 6.00 di mattina oppure le 14.00 di pomeriggio. In maniera ripetitiva. Faccio presente che il residence dove abitano 42 famiglie è distate 40 mt dal balcone del cane in questine. Grazie.
Buongiorno, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida ed in caso di inerzia bisognerà rivolgersi al giudice di pace. Spesso all'azione civile viene anche richiesto un provvedimento d'urgenza per far cessare immediatamente i rumori intollerabili. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, sebbene la questione andrebbe approfondita, esiste la possibilità di formulare una lettera di diffida intesa a far cessare o almeno a contenere i rumori che, se superano la normale tollerabilità, possono arrecare disturbo alla vita ed alle attività delle persone. Rimanendo a completa disposizione, si inviano cordiali saluti. Avv. Francesco Magnosi
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Sono proprietario di un immobile affittato ad un signore che, a causa di esalazioni odorose (purtroppo non ancora risolte dagli interventi finora attuati dall'idraulico), mi ha informato di volere non … Leggi tutto
Buongiorno, abito in un condominio composto da 6 alloggi aventi tutti lo stesso proprietario e abitati da 6 famiglie differenti. Per quanto riguarda la pulizia delle scale siamo organizzati con una tu … Leggi tutto
Salve, qualche settimana fa ho prenotato una visita con la mia assicurazione medica, il portale ha dato "confermato" l'appuntamento. Scarico il PDF dal portale e, una volta arrivato in struttura, mi a … Leggi tutto