Buongiorno,un familiare ha affittato un immobile (registrando il contratto all'AdE) del quale non aveva la disponibilità giuridica firmando al posto dell'effettivo proprietario (intesa come firma falsa). Ciò perché l'effettivo proprietario non è purtroppo in grado di firmare essendo affetto da grave malattia degenerativa. Avendo legittimi interessi, gli altri familiari a chi dovrebbero segnalare la cosa? Pur essendo stato depenalizzato il falso in atto privato, qui si tratta di una firma al posto di persona incapace (anche se non ufficialmente interdetta). Costituisce comunque un reato penale? Grazie
Buongiorno, a seguito della depenalizzazione del 2016 non costituisce più reato la falsità commessa dal privato nella semplice scrittura privata. Pertanto, chi, al fine di procurare a sé o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, redige una scrittura privata falsa non ne risponde più penalmente ma al massimo dovrà risponderne in sede civile. Comunque la questione andrebbe approfondita. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno.sono co-proprietaria di un immobile al 50% con il mio ex compagno.Tale immobile è in affitto dal 01.09.2019 con regolare contratto di natura transitoria di un anno,rinnovabile per un altro … Leggi tutto
Salve, io ho frequentato un corso professionale di pasticceria che prevedeva un tirocinio di formazione dalla durata di 4 mesi, la scuola frequentata mi ha trovato una struttura all'estero (in Spagna) … Leggi tutto
Salve, nel 2020 ho firmato un contratto con un editore della durata di due anni. È scritto che alla scadenza, giugno 2023, il contratto può rinnovarsi per altri due anni. Nel caso volessi interrompere … Leggi tutto