Furto auto: che fare

Mi è stata rubata l’autovettura nel parcheggio di un hotel in cui soggiornavo . È un parcheggio recintato, ma senza cancello all’entrata. Non c’è nessun cartello che dichiari che è incustodito. Volevo sapere se l’hotel ha qualche responsabilità. Grazie
Utente 16079

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 25/07/2022

Buonasera, in linea generale l'albergo è responsabile dei furti all'interno della sua struttura quindi dovrebbe rispondere del furto. In questo caso è necessario agire con una diffida formale e con richiesta di risarcimento del danno. Mi contatti - mi trova su Albo Avvocati di Palmi - per una consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, Taurianova (RC)
Buonasera. Mi dispiace per il furto. Sono veramente rammaricato. In linea di principio, ha perfettamente ragione circa la responsabilità. Tuttavia, la questione va analizzata compiutamente. Se vuole può contattarmi ai miei recapiti. Cordialissimi saluti. Prof. Avv.Antonio Leggiero
Buonasera, premesso che la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare, lasciare l'auto in un parcheggio custodito è consequenziale la responsabilità del custode, ma questa regola vale anche quando il posto auto è recintato o sia presente personale che presieda le operazioni di parcheggio, anche se non vi siano cartelli o altre indicazioni a specificare che si tratti di apposito parcheggio custodito. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione