Gentile Utente, dovrebbe specificare meglio la Sua condotta per capire quali possono essere le conseguenze. In linea di massima, l'art. 624 punisce chiunque si impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per sè o per altri, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da 154 euro a 516 euro. Poi vi sono circostanze che possono comportare un aumento della pena (aggravanti) e circostanze che possono comportare una diminuzione della pena (attenuanti). Poi, il reato può essere come probabilmente nel caso di specie - "tentato" (con una riduzione di pena) oppure "consumato". L'essere incensurato, poi Le potrebbe far ottenere una sospensione condizionale della pena. Se vuole approfondire l'argomento e chiarire i Suoi dubbi, può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo, dettagliando meglio i fatti. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, la faccio breve: parcheggio la mia auto presso una nota catena di supermercati. Parcheggio incustodito, gratuito, ma dotato di telecamere di sorveglianza. Dopo aver fatto la spesa, trovo u … Leggi tutto
25 giugno mi rubano catalizzatore autoToyota. 28 luglio Perito della Genertel mi propone 925 euro di rimborso al mio preventivo Toyota di 2225 euro compreso iva, e 1880 senza iva.Causa COVID,la Toyota … Leggi tutto
Mi è stata rubata l’autovettura nel parcheggio di un hotel in cui soggiornavo . È un parcheggio recintato, ma senza cancello all’entrata. Non c’è nessun cartello che dichiari che è incustodito. Volevo … Leggi tutto