Locatore può trattenere parte della cauzione senza consenso?
Gent.mi Avvocati, dopo aver inviato come da contratto disdetta del contratto di locazione, è avvenuto sopralluogo da parte dell'agenzia e proprietario con esito favorevole. Il giorno della riconsegna delle chiavi mi era stato promesso il bonifico dell'intera cifra ma i nuovi inquilini hanno giudicato non idoneo lo stato di pulizia della casa. Il proprietario ha quindi preso tempo (oltre 3 settimane) per farmi pervenire la fattura delle ditta delle pulizie. Con amara sorpresa questa fattura gonfiata risulta essere di 500 euro. per un bilocale di 50mq sito in Milano. Questa risulta includere anche dei costi di sanificazione non scorporati dalla normale pulizia ed igienizzazione che viene normalmente fatta a costi più competitivi. La sanificazione (che prevede il trattamento di superfici ed aria) infatti, viene solitamente effettuata negli ambienti a rischio biologico attraverso la vaporizzazione di ozono ed altre sostanze per annientare potenziali agenti patogeni quali virus, batteri pericolosi ecc. riservata solitamente per studi medici, laboratori ed in generale al pubblico esercizio. Ho chiesto all'agenzia ed al proprietario di scorporare questi costi dalle normali pulizie nella fattura ma si sono rifiutati e mi hanno restituito solo parte dei soldi senza nemmeno fare domanda giudiziale (come leggo da Tribunale Roma sez. VI, 05/03/2020, n.4931). Sono state inoltre eliminate dal contratto le voci riguardanti gli interessi maturati sulla cauzione che non mi sono quindi stati accreditati per quanto risibili fossero, ho letto che sarebbero motivo di invalidazione del contratto di locazione in quanto irrinunciabili (come sancisce art. 11 della legge 392/78). Come potrei rifarmi sul Locatore per riavere la cifra trattenuta ingiustamente?
Buongiorno, prrmesso che alla fine del contratto di locazione il locatore è tenuto a restituire integralmente il deposito cauzionale se, nel caso, dovesse riscontrare dei danni all'interno dell'immobile non può trattenere arbitrariamente la somma versata a titolo di deposito ma deve provvedere ad instaurare un giudizio per il risarcimento dei danni. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Salve, a seguito di chiusura contratto di locazione e restituzione caparra, ci siamo accorti, mediante una perizia che vi sono in essere dei danni. Leggi tutto
Buona sera Avvocato, Le scrivo questa email per richiedere un consiglio legale: 5 anni fa' ho affittato ad uso deposito/magazzino il mio locale di categoria catastale C/2 ad un grossista di generi ali … Leggi tutto
Sono un Operatore sanitario che lunedì farà il vaccino. Con l'appuntamento mi hanno inviato il consenso da stampare e portare. L'ho letto.... mi sembra una liberatoria per la ditta produttrice. Volevo … Leggi tutto