Malasanità: che posso fare?

Al mio compagno è stato tirato via il dente del giudizio in ospedale da un tirocinante dopo che i raggi mostravano un infezione che aveva già mangiato gran parte dell'osso mandibolare...tolto il dente senza antibiotici prima e dopo....di conseguenza dopo 4giorni è stato ricoverato e operato d'urgenza con un infezione che stava arrivando ai polmoni.sepsi quasi...mellone!! Vivo per miracolo ha perso la sensibilità della parte operata e drenata perché non si poteva non toccare i nervi.vorrri fare causa
Utente 3408

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Sono sinceramente dispiaciuto per quello che, in base a quanto da lei descritto, sembra essere effettivamente un caso di "malasanità". E' una vicenda molto seria e delicata che richiede un approfondimento congruo ed approfondito, in base alla documentazione sanitaria che è imprescindibile. Naturalmente, per poter procedere in tal senso, occorre che lei chieda una consulenza. Se vuole la mia, sono a completa disposizione e le puntualizzo che l'ambito della cosiddetta "malasanità" è uno di quelli che mi coinvolgono maggiormente sia dal punto di vista della sensibilità personale che professionale. Non è ammissibile procedere con negligenza, incompetenza ed imperizia con la salute delle persone. E' inconcepibile. Se ci sono delle responsabilità vanno fatte emergere ed addebitate ai colpevoli. Pertanto, per qualsiasi sua esigenza non esiti a contattarmi, senza impegno e sarò ben lieto di assisterla legalmente in ogni sede. Auguri per il suo compagno. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Così, su due piedi, da quello che scrive, potrebbe presumersi che via sia responsabilità, ma sarebbe opportuno avere un parere specifico da medico legale, prima di addentrarsi in un contenzioso. Disponibile a valutare il suo caso in maniera più concreta, nell'eventualità in cui sia sprovvista di suo legale di fiducia, previo accordo scritto sui compensi.
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 31/01/2022

Buongiorno, da quanto descritto, sembrano sussistere profili di negligenza rispetto alla condotta del tirocinante. Ovviamente, sarebbe opportuno verificare la documentazione clinica in suo possesso al fine di comprendere meglio l’intera vicenda. Se necessita di una consulenza e di eventuale assistenza, anche in relazione alla redazione dell’atto di querela da depositare in Procura, può tranquillamente contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali saluti, Avv. Francesco Genovino (Penalista)
Immagine di profilo avvocato
Simone Straface
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 31/01/2022

Buongiorno, lo Studio è specializzato in risarcimento del danno, anche derivante da responsabilità medica. Al fine di valutare un eventuale risarcimento del danno avrei bisogno di visionare l'intera documentazione in Suo possesso.
Buongiorno, se ha necessità, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Può contattarmi privatamente per assistenza o per una consulenza

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione