Buongiorno, ho firmato un contratto con un’agenzia di Milano per un book fotografico e servizi di pubblicità. Mi è stato un acconto di 200 euro per completare l'iscrizione di totale 854 euro. Dopo due giorni che ho firmato il contratto in sede, volevo riferire al responsabile dell’agenzia che non posso presentarmi ad un appuntamento da loro fissato. Ho chiesto l’acconto indietro ma mi hanno detto che non era possibile recedere dal contratto unilateralmente arrabbiandosi per telefono dicendomi che firmato un contratto non puoi recedere (scritto in una clausola da loro presentata). Mi hanno mandato anche una fattura con l’acconto tassato di iva con un importo sbagliato da me lasciato. E’ possibile tutelarsi in qualche modo? Grazie
Buonasera. Purtroppo, la soluzione del problema è contenuta nel contratto. Senza lettura del documento, non ci si può pronunciare. Se vuole lo invii in esame - mediante richiesta di consulenza - ai miei recapiti e potrò fornirle tutte le informazioni richieste. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Salve, nel 2020 ho firmato un contratto con un editore della durata di due anni. È scritto che alla scadenza, giugno 2023, il contratto può rinnovarsi per altri due anni. Nel caso volessi interrompere … Leggi tutto
Buongiorno, sono proprietario di un appartamento concesso in locazione con cedolare secca; vorrei sapere quali sono i termini per la disdetta del contratto e come devo procedere. Ringrazio e saluto Leggi tutto
Buongiorno, Vorrei gentilmente chiedere una consulenza . Ho stipulato un contratto 1+1 ( da contratto è indicato che al termine dei 12 mesi si rinnoverà per tacito assenso per altri 12 mesi ) deposita … Leggi tutto