Sinistro con animali non assicurati: come ci si comporta?
Trattasi di sinistro stradale causato da invasione di carreggiata di un animale (mulo) incustodito. L'animale ha causato ingenti danni al veicolo e il ferimento del conducente. L'animale non è assicurato. Il proprietario non vuole assumersi la responsabilità del danno, che ascrive al custode che ha lasciato il recinto aperto. In questo caso chi è tenuto a rispondere del danno? Il proprietario dell'animale o il custode?
Buonasera, il danneggiato agirà nei confronti del proprietario dell'animale, che a sua volta, tramite un' azione di regresso, si rivalerá nei confronti del custode.. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno L'anno scorso abbiamo ricevuto una richiesta di pagamento per spese estra condominiali. Noi abbiamo un appartamento, facente parte di un complesso, ma essendo totalmente separato da tutto i … Leggi tutto
Buonasera. Volevo un vostro parere su una situazione che mi è successa. Ho una assicurazione con Prima.it annuale divisa in 12 rate mensili appoggiata su una carta di debito appoggiata al conto delle … Leggi tutto
Ho avuto una truffa telefonica mi hanno chiamato con un numero di roma dopo aver staccato la chiamata ho controllato e siti come pagine gialle, pagine bianche e tuttocitta lo riportavano come un uffic … Leggi tutto