Spese condominiali: come vanno onestamente ripartite?
Buongiorno, vorrei sapere in che modo vengono ripartite le spese condominiali..io conduttore di negozio completamente indipendente dal condominio non usufruendo di spazi condominiali scale luce e parcheggio,pago spese condominiali più alte del locatore.
In genere il conduttore paga le spese correnti, cioè quelle di manutenzione ordinaria (energia elettrica, pulizie, riscaldamento centralizzato, etc); il proprietario paga la manutezione straordinaria, l'amministratore, etc. . Normalmente le tabelle millesimali approvate riportano varie colonne che fanno comprendere le spese di cui l'immobile è gravato (es. pulizia, ascensore, etc.). Cordiali saluti. Avv. Domenico Russo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, Vi spiego brevemente il problema: Mio zio è deceduto in casa in bagno lasciando il rubinetto del bidè aperto e provocando un allagamento che ha danneggiato alcuni appartamenti sottostanti. … Leggi tutto
Buongiorno L'anno scorso abbiamo ricevuto una richiesta di pagamento per spese estra condominiali. Noi abbiamo un appartamento, facente parte di un complesso, ma essendo totalmente separato da tutto i … Leggi tutto
Buongiono.Abito in condominio con caldaia centralizzata ma nel mio appartamento non ho gas perche' uso piano cottura ad induzione. Rifanno l'impianto nuovo..io saro' tenuta a partecipare solo alle spe … Leggi tutto