Spese condominiali: come vanno onestamente ripartite?

Buongiorno, vorrei sapere in che modo vengono ripartite le spese condominiali..io conduttore di negozio completamente indipendente dal condominio non usufruendo di spazi condominiali scale luce e parcheggio,pago spese condominiali più alte del locatore.
Utente 6522

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Domenico Russo
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 19/01/2021

In genere il conduttore paga le spese correnti, cioè quelle di manutenzione ordinaria (energia elettrica, pulizie, riscaldamento centralizzato, etc); il proprietario paga la manutezione straordinaria, l'amministratore, etc. . Normalmente le tabelle millesimali approvate riportano varie colonne che fanno comprendere le spese di cui l'immobile è gravato (es. pulizia, ascensore, etc.). Cordiali saluti. Avv. Domenico Russo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione