Suocera indebitata con figli garanti su mutuo: come interdirla?

Buon giorno, chiedo consulenza a fronte di una situazione alquanto spinosa. Mia suocera, rimasta vedova, ha ricevuto, su volere del marito, la modifica cifra di 150 mila euro circa, provenienti da fondo pensione, sbloccato totalmente perché invalido 100% e malato terminale, e polizze private. Questo è accaduto a dicembre 2020, mio suocero era ancora vivo, a maggio 2021 lui è venuto a mancare. Il problema grosso è che la signora ha 1900 euro abbondanti di mutuo, per un negozio che non aprirà più e è stato messo in vendita, più circa 500 euro di spese gestionali al mese. Il padre di mio suocero è ancora vivo, percepisce 2200 euro di pensione, 99 anni, lei se ne sta occupando e pagando il mutuo con la pensione del 99enne e la sua di reversibilità di circa 1300. La signora si è però indebitata, facendo dei lavori a casa, senza pagamenti tracciati, per cifre importanti, perdí più ha dei lavori nel negozio in vendita che andranno pagati, di circa 15000 euro. L ammontare dei debiti ammonta a circa 35000 mila euro, cifra del quale non ha possibilità alcuna di rientrare. Si sta valutando di vendere le case, intestate entrambe al 75% al 99 enne, mentre 8.33% tra i due figli e la madre, ma per poterla vendere va Fatta sanatoria e pratiche varie per cifre intorno ai 15000 euro. Purtroppo i figli hanno ereditato lo status di garanti del mutuo del locale commerciale, quindi quando verrà a mancare il 99enne, la mia famiglia e quella di mio cognato, per coprire i soli mutui, dovremo sborsare 700 euro a testa circa. Il problema grosso è che mia suocera, ha speso cifra Dell ordine di 7000/8000 euro al mese, mentendo e spesso non tracciando le spese. Ora abbiamo accesso a tutti i conti ed i bancomat, ma lei può comunque operare da home banking o sportello, anche se noilo vedremmo all istante. Non è in grado di seguire la propria vita, si è fatta sequestrare l auto poiché non aveva assicurazione pagata da mesi, ha speso cifre impossibili da spendere per persone con cognizione di causa, rifiuta aiuto psicologico esterno e non si interessa di nulla(domande di eventuale surroga mutuo, auto, multe, vendite e praticamente tutto, se non riguardano gli animali che ha, 7 gatti e 3 cani, che costano qualcosa come 400 euro al mese). Chiaro il fatto che i debiti vadano saldati, che la condizione di garante è irreversibile, io vorrei sapere se ci sono gli estremi per una interdizione certa e come muoversi e a che costo, perché la paura che vada a fare altri debiti è quotidiana e pesante, oltre al fatto che la mia compagna si scontra con una persona che rende difficile operare, che non sa che contratti di mutuo ha, che sa benissimo che avrebbe creato problemi ai figli col suo comportamento. Grazie mille
Utente 16552

L’Avvocato risponde:

Buongiorno a lei e buona settimana. Lei stesso, in esordio, ha definito la situazione spinosa. Personalmente, aggiungerei anche complessa. Ciò significa che va valutata attentamente ed oculatamente. Se crede può contattarmi ai miei recapiti per una consulenza a prezzo modico. Resto a disposizione. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buonasera, bisognerebbe provvedere a presentare apposito ricorso per la nomina di un amministratore di sostegno/tutore. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, occorre una procedura di amministrazione di sostegno , i costi sono quelli medi previsti dagli compensi professionali avvocato, oltre alle spese per eventuali trasferte per udienza . Se mi contatta sui miei profili ,posso spegare tutto meglio dandole un parere completo Cordiali saluti Avv.Maria Luigia Marceddu, Foro Reggio Emilia

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione