Buonasera, ho comprato immobile all'asta da una società che si occupa solo di quel settore. Dal contratto, regolarmente firmato, si evinceva che l'immobile era un negozio commerciale e che tutti gli atti di verifica catastale erano stati effettuati da tale società. Peccato che durante la verifica degli atti comunali, dovuta per la ristrutturazione, da parte del ns architetto, si è scoperto che tale immobile aveva destinazione socio/culturale e quindi il Comune ci ha richiesto 80.000,00 per cambio uso in commerciale. Ci sembra di aver subito una truffa da parte di qs società che a quanto pare non ha fatto le verifiche sottoscritte.
Per poterle fornire un parere è necessario visionare la documentazione contrattuale in Suo possesso. Se nel caso in cui venditore e/o agente immobiliare abbiano omesso circostanze a loro conosciute, è possibile rivalersi. Resto a Sua disposizione. Può reperire il mio indirizzo e-mail per invio della documentazione sul mio sito internet. Il mio studio si trova a Vanzago (vicino a Rho). Cordiali saluti. Avv. Stefania Panzitta, Vanzago (MI)
Gentile utente, occorre un approfondimento di tutta la documentazione contrattuale e dell'immobile. Se vuole, può contattarmi privatamente ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera, ho comprato - giugno 2021 - per il mio nuovo studio medico un apparecchio abbastanza costoso, con un leasing a 5 anni. Circa 10.000 € Dopo pochi mesi mi rendo conto che non lo voglio usare … Leggi tutto
Salve, avrei bisogno di una consulenza urgente per il recupero di un bonifico fatto ad una societa' di consulenza di investimento. Tale societa' ha fatto fruttare l'investimento, ma non mi permette il … Leggi tutto
Ho avuto una truffa telefonica mi hanno chiamato con un numero di roma dopo aver staccato la chiamata ho controllato e siti come pagine gialle, pagine bianche e tuttocitta lo riportavano come un uffic … Leggi tutto