Buonasera, ho comprato - giugno 2021 - per il mio nuovo studio medico un apparecchio abbastanza costoso, con un leasing a 5 anni. Circa 10.000 € Dopo pochi mesi mi rendo conto che non lo voglio usare perché impegnerebbe troppo del mio tempo e non mi piace. Mi accorgo solo allora che il rappresentante non mi ha mai rilasciato copia del contratto di acquisto, da me regolarmente firmato. Sono alle 18 sima rata, e già dallo scorso anno, ottobre 2021, ho chiesto di vedere il contratto e di poter recedere da questo macchinario, che avrei restituito intonso. Ho fatto solo una prova su me stessa, e non mi ha soddisfatto. Ho richiamato più volte il venditore, ma si è sempre defilato e il contratto, mai ricevuto. All'inizio del 2022 sono riuscita a contattare l'azienda, e il responsabile mi ha detto che dovevo usare come via di riferimento il rappresentante di zona : cioè il mio venditore. Vorrei sospendere i pagamenti, e pazienza quello che ho perso per la mia dabbenaggine, bloccando il RID e mettendo a disposizione la macchina già imballata. Anche perché ho timore che poi non sarà più vendibile, a prezzo ridotto, a qualche altro medico. Recentemente ho ricontattato il rappresentante, ma lui propone un' altra macchina( diversa) per potermi ritirare questa; naturalmente da pagare tutta, senza alcuno sconto. E dovrei fare fattura di un importo fittizio per far portare via la mia. Tutto questo senza aver mai avuto in mio possesso uno straccio di copia cartacea o virtuale dell'incauto acquisto. C'è qualcuno che mi sappia indicare se posso farlo ? Cioè togliere il RID ? Senza passare guai ? Cosa mi consigliate ? Con molta gratitudine, vi ringrazio e offro a chi mi risponderà un consulto gratuito dermatologico. P.S. sono su miodottore.it e ho bellissime recensioni
Gentilissima Dottoressa, buongiorno. Indubbiamente il suo quesito è posto in modo singolarmente simpatico, con tanto di premio finale (estremamente allettante). Tuttavia, la soluzione passa per la lettura attenta delle clausole contrattuali. Pertanto, se vuole può inoltrare richiesta di consulenza- a prezzo modico - e sarò felice di aiutarla. Non solo perché soffro di dermatite seborroica. Scherzo. Cordialissimi saluti. Prof.Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, non credo che possa più recedere dal contratto in quanto ha già provveduto a pagare, anche se parzialmente, il macchinario. Comunque bisognerebbe visionare il relativo contratto. Provveda ad inviare formale comunicazione di diffida al fine di ricevere il contratto sottoscritto. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, il contratto di appalto, stipulato tra un privato e un general contractor, riportava la consegna dei lavori entro 6 mesi dall'inizio dei lavori (iniziati a settembre 2021) e riportava che … Leggi tutto
Buongiorno, sono socio co-fondatore di una SRL sportiva. Mi scuso se l'argomento non è il più pertinente ma non sapevo come identificarlo. Per iniziare l'attività abbiamo siglato un accordo con una so … Leggi tutto
Salve Ho eseguito dei lavori in casa fatti fare da 2 ditte diverse una che si occupasse dell’impianto elettrico da certificare e l’altra muratori che hanno rifatto bagno e pavimento in casa compreso d … Leggi tutto