Salve, avrei bisogno di un consiglio o informazioni riguardo a quanto descriverò di seguito. Ho acquistato un’auto da privato, pagata in contanti, solo due giorni dopo l’acquisto vengo a scoprire che il chilometraggio dell’auto è stato manomesso e dunque sono stata truffata. Non essendoci alcun tipo di contratto sono tutelata in qualche modo? Come si può agire in questi casi? Grazie
Buon pomeriggio, se mi scrive sulla mia email personale (vada su google e mi cerchi: Avv. Andy Rossi presso studio legale Durnwalder di Bolzano o anche sul mio blog o su Facebook), Le chiederò ancora alcune informazioni per i dovuti approfondimenti. Rimango in attesa di un Suo riscontro. Cordiali saluti, Avv. Andy Rossi
Buongiorno, certo che è tutelata! Provveda ad inviare formale comunicazione di diffida al fine di ottenere il risarcimento del danno. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Auto in leasing. polizza axa stipulata nel contratto di leasing; rc e altre copeeture a mio carico con altra compagnia. fine leasing riscatto l'autoveicolo, volevo integrazione la polizza rc ancora in … Leggi tutto
Buongiorno,un familiare ha affittato un immobile (registrando il contratto all'AdE) del quale non aveva la disponibilità giuridica firmando al posto dell'effettivo proprietario (intesa come firma fals … Leggi tutto
Presso un concessionario (grande e famoso) di Frosinone ho acquistato un'auto usata per 6400 euro (compreso passaggio). L'auto dopo il ritiro si è fermata in autostrada ed è stata riportata nella loro … Leggi tutto