Buonasera, Vorrei sapere se non credete per la Vs. esperienza ci siano condizioni per essere efficaci nell'eventuale attività di recupero delle somme ingenuamente perse con il sito scommesse di Lottomatica. Sicuramente avrete saputo della truffa Lottomatica dove i dipendenti con accesso abusivo al sistema informatico hanno pilotato diversi milioni di euro di vincite verso amici e parenti: https://quifinanza.it/soldi/video/gratta-vinci-truffa-lottomatica-biglietti-vincenti/428761/ https://www.affaritaliani.it/roma/truffa-gratta-vinci-cosi-dipendenti-infedeli-incassavano-vincite-milionarie-702856.html https://www.repubblica.it/cronaca/2021/04/29/news/verona_gratta_e_vinci_milionari_indagato_talpa_lottomatica-298666250/ https://www.yeslife.it/2021/04/06/gratta-vinci-informatico-guardalinee-intascavano-cifre- Clamorosamente hanno divulgato la notizia come fosse solo una truffa dei dipendenti verso il datore di lavoro Lottomatica . Stiamo parlando di una società tra le maggiori del settore che ha avuto varie concessioni dallo Stato . È evidente che i veri truffati sono i vari consumatori che hanno ingenuamente acquistato biglietti sia fisici che scommesso on line con Lottomatica.(come il sottoscritto) I responsabili accedendo abusivamente al sistema informatico con la complicità di colleghi è facile immaginare come anche le slot e scommesse on line siano state pilotate azzerando la cosiddetta "alea" specialmente nelle possibilità di vincita di grosse somme per i clienti iscritti al loro sito . ADM a ottobre 2020 ha istituito un task force per indagare sulla vicenda di cui non sappiamo i risultati. Il rischio ci siano condizionamenti di terzi superiori considerato il gettito per erario e possibile di rivalsa proprio verso ADM che non avrebbe garantito, imparzialità trasparenza e pari opportunità di vincita per i clienti/consumatori) A seguito della suddetta vicenda Lottomatica, accertata la truffa, per gli iscritti al sito che hanno subito perdite da scommesse con soldi tracciati da depositi, movimenti bancari o di carte di credito potrebbero contestare e reclamare anche tramite gli istituti di credito o gli intermediari, mediante chargeback ,non credete? Cordiali saluti
Buonasera, la questione, come ben può comprendere, andrebbe approfondita. Se ha necessità, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, ho comprato - giugno 2021 - per il mio nuovo studio medico un apparecchio abbastanza costoso, con un leasing a 5 anni. Circa 10.000 € Dopo pochi mesi mi rendo conto che non lo voglio usare … Leggi tutto
Salve, avrei bisogno di una consulenza urgente per il recupero di un bonifico fatto ad una societa' di consulenza di investimento. Tale societa' ha fatto fruttare l'investimento, ma non mi permette il … Leggi tutto
Ho avuto una truffa telefonica mi hanno chiamato con un numero di roma dopo aver staccato la chiamata ho controllato e siti come pagine gialle, pagine bianche e tuttocitta lo riportavano come un uffic … Leggi tutto