Vicinato molesto: come porre rimedio
Buongiorno Vorrei un consiglio. Vivo in un condominio a Milano. Sopra di me da alcuni anni si è installata una coppia sui 60/65 anni che prima occupava un solo appartamento superiore al mio poi ,ha acquistato anche il secondo occupando adesso tutto il piano superiore. Premetto che abito nel mio appartamento da 20 anni e non ho mai avuto alcun tipo di problema. Negli ultimi anni, io ho 59 anni, ho avuto delle difficolta' sia di salute che familiari: ho dovuto riprendere a lavorare full-time avendo anche la responsabilita' sola della casa oltre alla figlia di 19 anni che vive quasi sempre con me e studia. Dunque io lavoro, ora in training molto impegnativo di circa 10 ore al giorno, dormo di notte spesso solo grazie ad ansiolitici. Arrivo ora al fulcro della mia domanda: OGNI SABATO ED OGNI DOMENICA, OGNI GIORNO FESTIVO la/le persone di sopra (e particolarmente sopra la mia seppur piccola camera da letto) dalle ore 8.20 circa della mattina in avanti fanno rumori non fortissimi ma incompatibili con il normale riposo come: tonfi, rumore di passi, trascinamento e spostamento di oggetti e mobili, cane che occasionalmente abbaia, uscendo spesso anche sulle scale condominiali procurando altrettanti rumori. Inoltre, portano lo stesso cane non impedendo anzi probabilmente favorendone l'abbaiare sia sui balconi che nello spazio condominiale al pianterreno che pur non essendo un vero e proprio cortile (è il tetto del locale garage ricoperto in erba) da loro viene utilizzato come vera e propria "area cani" ogni giorno, piu' e piu' volte al giorno. Ora io ho sempre sopportato, pur facendo presente il fastidio che queste attivita' mi comportano, solo verbalmente alle persone interessate ricevendo dapprima una forma di divertito sarcasmo: "Sente ancora i rumori signora?" , "Magari venivano da un'altra parte, noi non siamo di sicuro, il mio cane non abbaia mai", poi ultimamente a fronte di episodi in cui il cane abbaiava ininterrottamente anche di sera inoltrata (fino alle 11/mezzanotte) alle mie rimostrante - sempre molto contenute e civili - si è arrivato, dalla parte femminile della coppia ad alzare la voce e usare dei toni molto agguerriti e sgarbati quasi di minaccia . L'amministratore del palazzo in oggetto non mi puo' essere di aiuto, anzi li considera come punto di riferimento per disbrigare qualsiasi cosa in quanto sono SEMPRE presenti e molto "zelanti". Ora io purtroppo mi vedo costretta a dover tutelare il mio diritto al riposo e alla tranquillita' e non vedo altra via di uscita di rivolgermi ad un parere legale per essere protetta da questi comportamenti che secondo me sono non solo maleducati ma predatori e adesso anche lesivi del mio benessere e della mia salute. Che fare? So che potrebbe sembrare banalita' ma purtroppo siamo nel caso di comportamenti reiterati giorno dopo giorno, praticamente ogni giorno dell'anno (durante la settimana dovendomi alzare molto presto non me ne accorgo, diventano particolarmente odiosi in quei pochi momenti in cui si avrebbe bisogno di riposare), senza mai interruzione. Non chiedo che non svolgano tutte le loro energiche attivita' (!) ma almeno non nelle prime ore mattutine del sabato e della domenica direttamente SOPRA la mia camera da letto (grazie alla ristrutturazione avendo circa 200mq in 2 persone, hanno trasformato il layout originale dell'appartamento di sopra che ora, dai rumori che sento, si direbbe un locale adibito a bagno/lavanderia/ locale attrezzi/veramente non saprei!!! Attendo una Vs risposta e Vi ringrazio anticipatamente. Cordialmente