Violazione privacy da parte dell'ammin. condominio
Un amministratore di condominio rende noto a tutti i condomini che uno di essi ha ereditato un appartamento ma non ha perfezionato la successione e rende noto il nome del de cuius. Ciò costituisce violazione della privacy?
Buongiorno. La dichiarazione di successione esplica i suoi effetti -prevalentemente, di tipo fiscale e tributario - nei confronti del singolo condomino. Ed in ogni caso, anche per gli ambiti di afferenza condominiale, l'Amministratore è tenuto- salvo eventuali deroghe - a tutelare la privacy ed a mantenere il segreto professionale. Nel caso volesse approfondire sono a disposizione. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, volevo sapere se' possibile chiedere i danni fatti da terzi a proprietà, da affittuari in condominio, visto che sembrerebbe che ne i proprietari ne l'amministrazione di condominio riescano … Leggi tutto
Salve qualche mese fa ho richiesto l amministratore di sostegno per mio padre,54 anni,xk con il vizio del gioco. Il giudice ha accettato e c'è stato il decreto di nomina ma non ancora il giuramento.mi … Leggi tutto
Buongiorno, da locatario in affitto all'ottavo ed ultimo piano di un condominio ho subito un danno da infiltrazioni dal tetto (computer esploso). Il tetto era stato riparato varie volte a causa infilt … Leggi tutto