Accettazione con beneficio d'inventario

Il marito di una mia parente è morto e ha lasciato molti debiti: finanziamenti suoi e altri in cui era garante, bolli auto e bollette non pagate, cambiali e ammanchi sul conto corrente. La mia parente che non veniva informata sui movimenti del marito, non ha documenti in mano e quindi potrebbero esserci anche altri debiti. Saremmo tentati di rinunciare all'eredità, ma il problema principale è che la casa in cui vive questa mia parente ed un terreno agricolo affittato sono al 50% con il de cuius; inoltre la suddetta non percepisce pensione quindi ha reddito pari a zero. Cosa mi consigliate di fare? Rinunciare all'eredità o accettarla con beneficio d'inventario? In tal caso quale documentazione è necessaria avere? Inoltre se non riuscissimo a reperire tutti i documenti o uscissero fuori altre cose di cui non sapevamo l'esistenza cosa succederebbe? Grazie
Utente 15910

L’Avvocato risponde:

Buonasera. E' una situazione complessa che va esaminata dati alla mano e compiutamente. L'accettazione con beneficio di inventario potrebbe essere una soluzione. Se ha bisogno, può contattarmi ai miei recapiti per una consulenza e troveremo insieme la soluzione migliore. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buona sera, vista la comproprietà dell'abitazione in cui vive la sua parente le consiglio di accettare con beneficio d'inventario, è possibile fare un'indagine debitoria e ricerche opportune per determinare i debiti complessivi esistenti. Per conoscere la documentazione necessaria e ogni altro aspetto della questione la invito a richiedere la consulenza diretta, in cui le illustrerò dettagliatamente e in modo pratico cosa deve fare per procedere. Trova l'accesso e i contatti dello studio sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione