Azione di riduzione: come fare?

Salve, sciolta la comunione ereditaria, è ancora possibile esperire azione di riduzione? Grazie
Utente 9614

L’Avvocato risponde:

Buonasera, In linea generale sono due istituti diversi. Tuttavia, bisogna conoscere i dati. Se vuole può chiedere una consulenza e le saprò dire. Cordialissimi saluti. Prof. Avv.Antonio Leggiero
Buonasera. L’azione di riduzione è del tutto indipendente dalla divisione dell'asse ereditario, pertanto, si puòproporre comunque. Si prescrive, invece, trascorsi dieci anni dall'apertura della successione o, in caso di testamento, dall'accettazione dell'eredità. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo modico compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buona sera, bisogna valutare preliminarmente con quali modalità abbiate proceduto alla divisione ereditaria, che in genere non pregiudica l'esperibilità dell'azione di riduzione. Resto a sua disposizione per approfondire la questione, in base alle specificità del suo caso, trova l'accesso diretto e i contatti sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione