Buonasera, In linea generale sono due istituti diversi. Tuttavia, bisogna conoscere i dati. Se vuole può chiedere una consulenza e le saprò dire. Cordialissimi saluti. Prof. Avv.Antonio Leggiero
Buonasera. L’azione di riduzione è del tutto indipendente dalla divisione dell'asse ereditario, pertanto, si puòproporre comunque. Si prescrive, invece, trascorsi dieci anni dall'apertura della successione o, in caso di testamento, dall'accettazione dell'eredità. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo modico compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buona sera, bisogna valutare preliminarmente con quali modalità abbiate proceduto alla divisione ereditaria, che in genere non pregiudica l'esperibilità dell'azione di riduzione. Resto a sua disposizione per approfondire la questione, in base alle specificità del suo caso, trova l'accesso diretto e i contatti sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buongiorno, a seguito della dipartita di mio padre io e i miei fratelli abbiamo accettato con beneficio d'inventario, invece mia madre ha accettato completamente l'eredità. Probabilmente mal consiglia … Leggi tutto
A dicembre 2021 ho rinunciato all'eredità dei miei genitori entrambi morti nel giro di un mese per covid, ora vorrei accettare tutto debiti compresi, un auto e un appartamento. Posso procedere con un' … Leggi tutto
Buongiorno, dopo la morte di mio marito ho fatto l'accettazione con beneficio d'inventario. La casa coniugale dove attualmente risiedo era intestata al 50% Per quanto riguarda il 50% della casa, di pr … Leggi tutto