Salve , se rinunciassi a un'eredità di alcuni immobili, ma anche di svariate passività, strategicamente mi metterebbe al riparo dal poter ricevere in futuro un'azione di riduzione da parte degli eredi che hanno accettato? Grazie
Buongiorno. La rinuncia all'eredità le consentirebbe di evitare la collazione ma non l'azione di riduzione che, tuttavia, è possibile solo in caso di lesione della quota di legittima. La questione andrebbe approfondita, esaminando la documentazione. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo modico compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno bisogna valutare la questione più nello specifico, l'azione di riduzione si può esercitare contro chi ha accettato o ricevuto beni ereditari, o donazioni in vita, dipende dal valore complessivo del patrimonio, se vuole può accedere alla consulenza diretta tramite la piattaforma o contattarmi ai recapiti dello studio. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buongiorno, a seguito della dipartita di mio padre io e i miei fratelli abbiamo accettato con beneficio d'inventario, invece mia madre ha accettato completamente l'eredità. Probabilmente mal consiglia … Leggi tutto
A dicembre 2021 ho rinunciato all'eredità dei miei genitori entrambi morti nel giro di un mese per covid, ora vorrei accettare tutto debiti compresi, un auto e un appartamento. Posso procedere con un' … Leggi tutto
Buongiorno, dopo la morte di mio marito ho fatto l'accettazione con beneficio d'inventario. La casa coniugale dove attualmente risiedo era intestata al 50% Per quanto riguarda il 50% della casa, di pr … Leggi tutto