Azione di riduzione: come fare

Salve , se rinunciassi a un'eredità di alcuni immobili, ma anche di svariate passività, strategicamente mi metterebbe al riparo dal poter ricevere in futuro un'azione di riduzione da parte degli eredi che hanno accettato? Grazie
Utente 13961

L’Avvocato risponde:

Buongiorno. La rinuncia all'eredità le consentirebbe di evitare la collazione ma non l'azione di riduzione che, tuttavia, è possibile solo in caso di lesione della quota di legittima. La questione andrebbe approfondita, esaminando la documentazione. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo modico compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno bisogna valutare la questione più nello specifico, l'azione di riduzione si può esercitare contro chi ha accettato o ricevuto beni ereditari, o donazioni in vita, dipende dal valore complessivo del patrimonio, se vuole può accedere alla consulenza diretta tramite la piattaforma o contattarmi ai recapiti dello studio. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione