Azione di simulazione: chiarimenti

Salve, sono a porre um quesito in ambito di successione-eredità. Vorrei sapere se possibile, esperire un'azione di simulazione su un bene non caduto in successione, per il quale esiste usufrutto del de cuius e nuda proprietà di un erede. Tale bene è stato acquistato da costruttore come detto, con usufrutto e nuda proprietà. In tale atto stipulato il 03/2006 ante legge Bersani, viene riportato il pagamento al costruttore ripartito in usufrutto e nuda proprietà, ma non sono indicate le modalità. Il de cuius è deceduto il 02/2016. C'è ancora possibilità di agire per la c.d. Azione di simulazione oppure tale possibilità è preclusa dai termini della prescrizione, considerando l'atto stipulato in data 03/2006? Inoltre se possibile tale azione, è fattibile solo per la nuda proprietà, oppure si considera interamente? RingraziandoVi anticipatamente per la Vs attenzione porgo i miei migliori saluti
Utente 9614

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, è opportuno visionare gli atti. Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe adeguatamente approfondita, Le posso anticipare che l'azione per far valere una simulazione assoluta (cioè quando le parti firmano un contratto ma in realtà non intendono rispettarlo) non cade mai in prescrizione, può essere esercitata in qualsiasi momento. Invece nel caso di simulazione relativa (cioè quando le parti chiamano il contratto in un determinato modo, ma invece il contratto è di tipo diverso) l'azione finalizzata a far dichiarare la nullità del contratto simulato è imprescrittibile, mentre l’azione per fare valere il contratto effettivo si prescrive in 10 anni, che decorrono dal giorno della firma dell'atto. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile utente, la tematica è delicata ed occorre visionare gli atti. La invito, se vuole, a richiedere una consulenza cliccando sul mio profilo.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione