Buongiorno, mio padre è deceduto lo scorso dicembre ed era proprietario solo di due beni: l’auto e un piccolo terreno, il cui valore è veramente irrisorio. Mia madre ed io siamo le uniche eredi e abbiamo provveduto al passaggio di proprietà dell’auto, ora co-intestata ad entrambe. Non siamo interessate al terreno e in più non vorremmo sobbarcarci il pagamento di eventuali cartelle esattoriali pendenti. Come possiamo procedere? Possiamo non effettuare la successione anche se abbiamo fatto il passaggio di proprietà dell’auto? E’ meglio effettuare una rinuncia all’eredità? In questo caso quali sono i passaggi da seguire ed eventualmente potreste seguirci, dietro corrispettivo ovviamente. Grazie
Gentilissima signora, buongiorno. Come sempre le vicende successorie sono delicate e complesse. Da quello che leggo, sembrereste orientate ad effettuare la rinuncia all'eredità, in quanto svantaggiosa. Credo (temo) che, però sia tardi , avendo effettuato il trasferimento di proprietà dell'autovettura. Al riguardo bisognerebbe esaminare l'atto. Allo stesso modo bisogna valutare l'importo delle cartelle e defalcare le quote che, come eredi, non vi spettano (interessi ed aggi). Se vuole le consiglio di contattarmi per una consulenza. Potremo valutare i fatti in modo congruo. Lavoro in tutta Italia ed ho dei collaboratori che potrebbero seguire l'iter nella sua zona. Resto a disposizione. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, certamente posso seguirvi sin da subito, la questione va approfondita, perché l'atto che avete compiuto potrebbe essere considerato di accettazione tacita, salvo per gli atti che possono essere compiuti anche senza essere eredi. Trovate i miei recapiti e l'accesso alla consulenza sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Salve volevo sapere se è possibile fare un diritto di usufrutto su più immobili. Per la precisione un appartamento a primo piano, un magazzino a piano terra e un garage sempre a piano terra Leggi tutto
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
Ho ereditato una casa da mia madre il 30.12.20, senza testamento, insieme a 3 altre sorelle. Nel gennaio 2021 ho chiesto di ritirare tutti i servizi di acqua, elettricità, gas, ecc. Non l'hanno fatto … Leggi tutto