Crediti ereditari: dove finiscono?

Siamo tre fratelli coeredi . mio padre è deceduto nel 2019 a metà anno mia madre nel 2020 a maggio abbiamo aperto la successione solo di mio padre al momento che era in scadenza. mio padre era unico intestatario dell'immobile e cointestatario di tutti i conti correnti con mia madre. ora espongo il mio quesito , io come figlio in vita ho salvato l'immobile in questione e pagato 25 mila euro di debiti con acer debiti contratti a nome di entrambi i miei genitori , tutto documentato .mio padre voleva restituirmi i miei soldi in vita ma io ho lasciato nelle loro disponibilità in caso ne avessero avuto bisogno. mio padre e mia madre comunque hanno fatto un usofrutto vitalizio sull'immobile a mio favore e hanno certificato il debito nei miei confronti con i relativi interesi. ora nell asse ereditaria siamo rimasti tre fratelli .. al momento non sono stati rinvenuti scritture olografe e non cè testamento .come vengono ripartiti questi debiti un terzo del debito è a mio carico? e mia madre deceduta un anno dopo, non è piu responsabile del debito contratto quando era in vita, o viene passato a lei se non ancora estinto , e ne risponde con la sua eredita e la legittima ? se per caso saltasse fuori uno scritto olografo in cui io sia unico erede di mio padre, ma i liquidi rimasti non coprirebbero nemmeno in parte il debito , i miei fratelli non sarebbero piu obbligati a corrispondermi il debito ? o dovrebbero comunque onorarlo tramite l'accettazione della legittima .io posso comunque pretendere l'importo di tutti i conti lasciati da entrambi i genitori per coprire almeno in parte i miei crediti .o prima vengono fatte le divisioni e poi mi devo rivalere sui mie fratelli . grazie fin da ora se mi potrete dare una consulenza su questa situazione un po complessa.
Utente 4434

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 09/07/2020

Buonasera, la sua è una questione piuttosto articolata e necessita di approfondimento. Mi contatti al n. 333.3252566 o all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza e per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Reggio Calabria e Frascati (ROMA).
Buongiorno, il suo quesito è molto articolato e prevede una richiesta di parere legale a pagamento. Sarò lieta di risponderLe in modo esaustivo con una richiesta di consulenza diretta sul sito dequo.it oppure può contattarmi all'indirizzo email vianellolex()gmail.com e sarò lieta di rimetterLe un preventivo per il parere. Cordiali saluti
La questione richiede un approfondimento. Se vuole, può contattarmi tramite consulenza diretta sul mio profilo. Cordialmente.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione