Rinuncia ai beni ereditari in cambio di vitalizio: come fare
Salve Sono un papà di 65 anni residente in provincia. Di Avellino,di 4 figli maschi tutti maggiorenni,due dei quali sposati con figli recentemente divenuto vedovo, a causa di una grave malattia di mia moglie morta improvvisamente che non ha lasciato nessun testamento,mi trovo pertanto nella difficoltà non prevista di acquisire una parte del patrimonio di mia moglie ,di cui mi spetta un terzo del suo totale,e con questo dover fare i conti con situazioni di riequilibrio fra i figli di beni immobili e soldi già donati,e di cui ognuno dei figli avanza differenti pretese e ragioni, e doglianze A tale scopo vorrei rinunciare alla mia quota ereditaria con una vendita particolare benevola fatta a favore dei miei figli della mia quota ereditaria fatta in terreni e un contratto di affitto di una pala eolica,in modo tale da poter riappianificare in vita queste pretese di ognuno, senza dovermi accollare la proprietà e obblighi inerenti,e non fare dopo altri atti notarili e vari frazionamenti successivamente Vi domando è possibile fare una vendita della propria quota ereditaria a tutti e 4 i figli ,con un contratto che includa un loro pagamento dilazionato o vitalizio , che è in realtà poi proveniente dal reddito della mia quota ereditaria che matura nel tempo oggetto della rinuncia? E' possibile farlo un atto notarile chiaro e vincolante per tutte le parti ? Vi chiedo se il Vs studio può prendere in carico completamente questa pratica ? In attesa di una Vs risposta
Egregio Dottore, buongiorno. Sono di Avellino. Preliminarmente. le esprimo le più sincere condoglianze per la sua recente e dolorosa perdita. Se vuole la mia assistenza legale, mi scriva pure per una consulenza e sarò a sua disposizione. Distinti saluti. Prof. Avv,. Antonio Leggiero
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
Buongiorno, a seguito della dipartita di mio padre io e i miei fratelli abbiamo accettato con beneficio d'inventario, invece mia madre ha accettato completamente l'eredità. Probabilmente mal consiglia … Leggi tutto
A dicembre 2021 ho rinunciato all'eredità dei miei genitori entrambi morti nel giro di un mese per covid, ora vorrei accettare tutto debiti compresi, un auto e un appartamento. Posso procedere con un' … Leggi tutto