Buonasera Siamo tre eredi. Quando mio padre era in vita ho prestato dei soldi e ne erano al corrente anche i miei fratelli,mio padre me li avrebbe resi ma in quel momento lo avrei messo in difficoltà. Sempre ho informato i miei fratelli Ora che è morto i miei fratelli dicono che quei soldi ormai sono andati in cavalleria cioè io non ho più diritto ad averli. La mia domanda è questa: loro, in quanto eredi non dovrebbero restituirmi la loro quota di debito. Grazie Saluti
Buonasera, nell'accettare l'eredità si accettano sia crediti che debiti. Occorre però valutare se i debiti che Suo padre aveva contratto con Lei si sono prescritti, occorre quindi conoscere, una rispondere correttamente, la Ata del prestito da Lei effettuato e se nel frattempo Lei ha inviato solleciti di pagamento e/o diffide interruttore della prescrizione.Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo. Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti Avv. Sondra Fabbi Milano
Buongiorno, se ha delle prove del prestito erogato in favore di Suo padre, può rivalersi sui suoi fratelli. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve volevo sapere se è possibile fare un diritto di usufrutto su più immobili. Per la precisione un appartamento a primo piano, un magazzino a piano terra e un garage sempre a piano terra Leggi tutto
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
Ho ereditato una casa da mia madre il 30.12.20, senza testamento, insieme a 3 altre sorelle. Nel gennaio 2021 ho chiesto di ritirare tutti i servizi di acqua, elettricità, gas, ecc. Non l'hanno fatto … Leggi tutto