Debiti e Crediti in una successione: domande

Buonasera Siamo tre eredi. Quando mio padre era in vita ho prestato dei soldi e ne erano al corrente anche i miei fratelli,mio padre me li avrebbe resi ma in quel momento lo avrei messo in difficoltà. Sempre ho informato i miei fratelli Ora che è morto i miei fratelli dicono che quei soldi ormai sono andati in cavalleria cioè io non ho più diritto ad averli. La mia domanda è questa: loro, in quanto eredi non dovrebbero restituirmi la loro quota di debito. Grazie Saluti
Utente 12290

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Sondra Fabbi
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 10/01/2022

Buonasera, nell'accettare l'eredità si accettano sia crediti che debiti. Occorre però valutare se i debiti che Suo padre aveva contratto con Lei si sono prescritti, occorre quindi conoscere, una rispondere correttamente, la Ata del prestito da Lei effettuato e se nel frattempo Lei ha inviato solleciti di pagamento e/o diffide interruttore della prescrizione.Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo.
Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti Avv. Sondra Fabbi Milano
Buongiorno, se ha delle prove del prestito erogato in favore di Suo padre, può rivalersi sui suoi fratelli. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione