Salve Mia madre ha ereditato una parte della casa dei miei nonni, circa 60 mq con cortile e garage. Vorrebbe fare la donazione della casa a me o a mio fratello, con eventuale clausola riguardo un domani per la casa dove lei vive ora, di circa 100 mq più giardino. Nel mentre vorrebbe occuparsi lei della ristrutturazione della casa dei nonni con nuovi impianti e sistemazione del bagno. Dal punto di vista legale Se lei decidesse di donare la casa dei miei nonni a mio fratello, io devo comunque essere presente davanti al notaio? Quali sono i miei vantaggi e svantaggi riguardo questa situazione? Se dovesse donarla ad entrambi, dato che mio fratello vive già lì dentro, io posso chiedere l affitto? O mia madre continua ad avere diritti su questa casa? Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità.
Buonasera. Il proprietario di un bene, anche se ereditato, può disporne a suo piacimento, anche con una donazione, senza bisogno di essere autorizzato da altri. Tuttavia, la donazione ad un parente tra i cosiddetti legittimari, tra cui i figli, è considerata una anticipazione dell'eredità ed è oggetto, all'apertura della successione del donante, di collazione ed eventuale riduzione. Infine, in caso di comunione indivisa di un immobile occupato interamente da uno dei comproprietari, l'altro potrebbe chiedergli il pagamento pro quota del canone di locazione. Per una consulenza più accurata, email avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, La donazione tra parenti può risultare fiscalmente vantaggiosa, stante la franchigia dall’imposta di donazione. Per una consulenza approfondita e per eventuale assistenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Recentemente è morto uno zio, fratello di mia madre defunta. Gli zii non hanno avuto figli, pertanto la moglie ha ereditato tutto il patrimonio dello zio. Essendo parente del marito defunto, rientro t … Leggi tutto
Salve, mio fratello è sempre stato tenuto in casa (a non fare nulla) perchè ritenuto da mio padre una persona che non è in grado di fare nulla, diciamo che è in mezzo ad una guerra in casa tra mio pad … Leggi tutto
Buongiorno, in data 10 marzo 2022 è venuto a mancare mio suocero, il quale era socio nella quota del 10% di una ditta artigiana, con i suoi due figli. La società è una S.n.c. Al momento del decesso, l … Leggi tutto