Donare a un solo figlio: si può?

Salve, i genitori possono donare un immobile a un solo figlio? Alla morte del donante gli altri figli possono intervenire in qualche modo per far cadere in successione l'immobile precedentemente donato?
Utente 6727

L’Avvocato risponde:

VL
Veronica Liviero
Avvocato Civilista

Risposta in data 09/02/2021

Buongiorno, i genitori possono donare un immobile a un solo figlio. Però, se nell'atto di donazione il figlio donatario non è stato espressamente dispensato dalla collazione, sarà tenuto ad imputare il bene alla sua quota ereditaria, perchè si presume che il bene donato costituisca un anticipo sulla eredità futura. La disciplina della collazione e dell'imputazione (in denaro o in natura) è dettata da norme specifiche di cui, per ragioni di brevità, non è possibile dare conto in questa sede. Consideri, altresì, che i figli quali eredi legittimari hanno diritto ad una quota ereditaria c.d. di riserva, che non può essere lesa da donazioni o da disposizioni testamentarie. Pertanto, gli altri figli potrebbero chiedere la reintegra della loro quota ereditaria ove la stessa risultasse lesa dalla donazione avvenuta in favore di uno solo dei figli eredi. Sono peraltro nulle le rinunce ad azioni/diritti derivanti da un eredità fatte prima dell'apertura della successione. Ciò significa che, eventuali rinunce degli altri figli ad esercitare un'azione di reintegra della legittima lesa, sarebbero nulle se compiute quando la successione dei genitori non era stata ancora aperta. Cordiali saluti. avv. Veronica Liviero
Gentile Utente, si, possono intervenire, ma al fine di poterLe dare una corretta risposta, è opportuno visionare l'intera documentazione in Vostro possesso. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione