Eredità immobile con figlio che non contribuisce a spese

Il problema è relativo ad un immobile ereditato e diviso in 3 parti (3 figli maggiorenni) senza testamenti. Un figlio lavora e paga regolarmente le spese con il proprio stipendio, un figlio studia all'università e paga le spese con i risparmi e con parte dell'eredità, un figlio se ne va, non abita nell'immobile come i fratelli e raramente paga le spese dell'immobile. L'ultimo figlio descritto (che contribuisce poco o niente) rischia di perdere la parte dell'immobile? E se per caso decidesse di ipotecare? I due fratelli rischierebbero di rimanere senza casa che andrebbe all'asta?
Utente 15041

L’Avvocato risponde:

No, il fratello che non partecipa alle spese di mantenimento dell'immobile (spese fiscali, tasse, lavori di manutenzione, ecc.) non rischia di perdere la parte dell'immobile. E' possibile intimargli il pagamento di quanto anticipato, in proporzione della sua quota, diffidandolo a partecipare ad ogni spesa. I creditori di Suo fratello possono iscrivere ipoteca sull'immobile (se vi sè questo dubbio può effettuare una visura ipocatastale). In tal caso il rischio è di perdere l'immobile, venduto all'asta, ad un prezzo inferiore a quello di mercato. I due fratelli possono evitare la vendita, pagando i creditori del fratello (salvo poi rivalersi su di lui). Nel caso abbia necessità di approfondire l'argomento può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione