Equa suddivisione spese per successione: chi la decide?
Tre fratelli con pessimi rapporti. Per le spese di successione e sbloccamento c/c bancario della madre vedova deceduta, si sono spesi 3.000 euro da una sola persona. Ci sono appigli legali per farsi dare la parte spettante agli altri due fratelli ?
Buongiorno. Gl eredi sono obbligati in solido al pagamento delle spese di successione. Pertanto, l’erede che ha provveduto da solo al pagamento complessivo di quanto dovuto ha diritto di rivalsa verso gli altri coeredi, obbligati pro quota a rimborsarlo. Per una consulenza più accurata, email avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, in linea generale, tutti glie eredi dovrebbero sostenere le spese di successione ed in parti uguali. Nel suo caso, senza guardare la documentazione e la dichiarazione di successione non è possibile dare una risposta certa. Mi può contattare all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per maggiori chiarimenti. Cordialmente. Avv. Maria Alessi
Buongiorno, per poterLe rispondere adeguatamente è necessario approfondire la questione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Recentemente è morto uno zio, fratello di mia madre defunta. Gli zii non hanno avuto figli, pertanto la moglie ha ereditato tutto il patrimonio dello zio. Essendo parente del marito defunto, rientro t … Leggi tutto
Salve, mio fratello è sempre stato tenuto in casa (a non fare nulla) perchè ritenuto da mio padre una persona che non è in grado di fare nulla, diciamo che è in mezzo ad una guerra in casa tra mio pad … Leggi tutto
Buongiorno, in data 10 marzo 2022 è venuto a mancare mio suocero, il quale era socio nella quota del 10% di una ditta artigiana, con i suoi due figli. La società è una S.n.c. Al momento del decesso, l … Leggi tutto