Buongiorno, mio padre prima di morire ha indicato come beneficiario di una polizza vita mio figlio (in origine ero io). Ho appena preso visione di quel documento dove è evidente che la firma apposta a disporre quel cambio di beneficiario è falsa. Come devo procedere affinché quella disposizione sia annullata? Ci sono termini di prescrizione in merito?
Gentile Utente, occorre prendere visione del documento per darLe un parere piú approfondito. La firma falsa è apposta su un testamento oppure sui documenti di polizza ove è indicato il beneficiario. Preliminarmente invierei - per mezzo di un Legale - una diffida inviata a beneficiario e Assicurazione con la quale li diffida dal riscattare la polizza, avvertendoli che la firma è falsa e che si procederá in giudizio nonchè a segnalare i fatti alle Autoritá competenti (occorre capire se la fattispecie può rappresentare reato). Poi occorre intentare un giudizio per fare dichiarare la falsitá della firma. Se necessita di approfondire l'argomento può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, è possibile intentare un'azione legale. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera essendo a l estero abbiamo venduto un appartamento a napoli, siamo 9 figli e successori abbiamo firmato tutti il compromesso di vendita ma tra un un po firmiamo dal notaio e ci sta un succes … Leggi tutto