Buongiorno e grazie in anticipo per un eventuale risposta. La casa comprata da mio padre dove sono cresciuta insieme ai miei genitori non sposati è intestata completamente alla mia sorellastra di cui mio padre e usofrutto mentre gli altri due immobili sono intestati sia all’altra sorellastra sia alla ex moglie di mio padre ( da cui non ha mai divorziato). Mia madre non ha diritto a nulla e questo lo so ma io come figlia mi posso avvalere di qualche diritto su questo trattamento? Sono stata esclusa da tutto grazie in anticipo
Buongiorno, nel caso di specie, per quanto Lei scrive, potrebbe ravvisarsi un'ipotesi di lesione di quota di legittima: al fine di veder riconosciuti i Suoi diritti alla morte del padre Lei dovrebbe instaurare un apposito procedimento chiamato "azione di riduzione". Andrebbero però approfonditi ulteriori aspetti, quali, ad esempio, eventuali donazioni da Lei ricevute mentre Suo padre era in vita.Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo. Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Sondra Fabbi Milano
Buongiorno, Lei in qualità di figlia ha certamente diritto ad una quota di eredità del patrimonio di Suo padre. Dopo la morte di Suo padre, il patrimonio sarà da dividere tra la moglie (infatti soltanto con il divorzio si perdono i diritti ereditari sul patrimonio del marito) e tra i figli. Nel nostro ordinamento non è possibile diseredare figli. La quota che Le spetta può variare a seconda del numero dei figli, ed a seconda del fatto che Suo padre lasci o meno un testamento. Sua mamma (non sposata), invece, non ha diritti sul patrimonio di Suo padre. Qualora desideri approfondire l'argomento - se vuole - può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare, nel caso di specie credo ci sia stata una lesione della quota di legittima che Le consentirebbe di agire in giudizio. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gent.mo Avv.to mio cognato risulta infermo per grave patologia. Io e mio marito abbiamo presentato mesi fa la Richiesta di essere nominati Ads ma a seguito d' incomprensione con i Figli ( solo ora eme … Leggi tutto
Buongiorno, c'è modo di sapere se la successione ereditaria di un immobile avvenuta circa 50 anni fa è stata fatta in modo regolare? Gli eredi erano due fratelli ma la casa è rimasta ad uno solo di es … Leggi tutto
ARTICOLO 4 - PATTI E CONDIZIONI La presente vendita viene stipulata sotto l'osservanza dei seguenti patti e condizioni: a) quanto in oggetto viene trasferito a corpo, nello stato di fatto e di diritto … Leggi tutto