Ho paura di essere raggirata Dai parenti. Mia zia (senza figli e senza marito) nata in Italia residente in Germania con casa e conto li, é morta a luglio 2019,ha lasciato un Testamento redatto da notaio nel 2005 dove indica gli eredi in Fila, cioe' prima mio zio, poi mio Padre, poi Mia zia e poi I nipoti. Nel senso in ordine chi muore. Il primo in elenco, mio zio é morto a marzo 2020,non lasciando Testamento. In vita sono solo mio Padre e Mia cugina, figlia di una sorella defunta. Ora vorrei sapere é Vero Che in Germania la successione non segue il Testamento suddetto e l'eredita' di Mia zia va in parti uguali a mio papa' é a Mia cugina? Secondo gli eredi legittimi?
Buongiorno, nel caso in esame la procedura successoria va effettuata secondo il diritto della nazionalità del de cuius. Pertanto, Sua zia essendo cittadina italiana, si andrà ad applicare il diritto italiano. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buongiorno, in base al Reg. UE n. 650/2012 - IN GENERALE - sono competenti a decidere sull’intera successione gli organi giurisdizionali dello Stato membro in cui il defunto aveva la residenza abituale al momento della morte. Sempre IN GENERALE la legge applicabile all’intera successione è quella dello Stato in cui il defunto aveva la propria residenza abituale al momento della morte, ma se, in via eccezionale, dal complesso delle circostanze del caso concreto risulta chiaramente che, al momento della morte, il defunto aveva collegamenti manifestamente più stretti con uno Stato diverso. TUTTAVIA vi sono molti aspetti concreti che possono cambiare le carte in tavola ed è NECESSARIO leggere l'intero testamento, perché il de cuius potrebbe avere fatto specificazioni anche sulla legge applicabile ecc. Inoltre, potrebbe essere possibile far rispettare il testamento in Germania. A disposizione, i miei contatti sono sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Giorgio Rocca
Gentile utente, La sua richiesta necessita di un approfondimento. Se vuole, può contattarmi richiedendo una CONSULENZA DIRETTA cliccando sul mio profilo. Cordialmente
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Recentemente è morto uno zio, fratello di mia madre defunta. Gli zii non hanno avuto figli, pertanto la moglie ha ereditato tutto il patrimonio dello zio. Essendo parente del marito defunto, rientro t … Leggi tutto
Salve, mio fratello è sempre stato tenuto in casa (a non fare nulla) perchè ritenuto da mio padre una persona che non è in grado di fare nulla, diciamo che è in mezzo ad una guerra in casa tra mio pad … Leggi tutto
Buongiorno, in data 10 marzo 2022 è venuto a mancare mio suocero, il quale era socio nella quota del 10% di una ditta artigiana, con i suoi due figli. La società è una S.n.c. Al momento del decesso, l … Leggi tutto