Mancato diritto di prelazione: il significato della frase
Vorrei un parere su una vendita di eredità indivisa da parte di alcuni eredi. La contestazioni è: Mancato diritto di prelazione". C'è una frase riportata nell'atto "La parte venditrice e (anche la parte acquirente), esonera la responsabilità in caso di riscatto degli aventi diritto" . La domanda è: è giusta la frase?
Buonasera, purtroppo la lettura del singolo passaggio estrapolato non è di aiuto. E' necessario visionare l'intero testo contrattuale. Forse questo singolo passaggio riguarda prelazione e retratto ex art. 732 c.c. A disposizione, i miei contatti sono sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Giorgio Rocca
Buongiorno, per risponderLe adeguatamente bisognerebbe visionare l'intero atto. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Diritto successorio di figlia nata da madre che ha voluto rimanere anonima e che quindi e' stata data a famiglia in affidamento e poi adottata. Dopo un anno (1969) ha riconosciuto la figlia davanti al … Leggi tutto
Buongiorno, vorrei sapere se e' possibile riscattare una parte di proprieta' immobiliare (orto e cortile) che sono stati alienati a un terzo senza rispettare il diritto di prelazione. La vendita e' av … Leggi tutto
Gent.mo Dott. Avvocato Le scrivo per avere una informazione . Sei fratelli , di cui uno deceduto dopo l' eredita' dei genitori defunti , stanno da qualche anno vendendo un appartamento , ora una nipot … Leggi tutto