Durata della prelazione su eredità: tempistiche

Gent.mo Dott. Avvocato Le scrivo per avere una informazione . Sei fratelli , di cui uno deceduto dopo l' eredita' dei genitori defunti , stanno da qualche anno vendendo un appartamento , ora una nipote dei cinque fratelli rimasti , figlia del fratello deceduto , decide di acquistare l' appartamento ; sappiamo per legge che la nipote , in quanto erede anch' essa , ha la prelazione all' acquisto rispetto ad estranei . Il problema e' che questo supposto acquisto va avanti ormai da alcuni mesi senza concludersi , pur la stessa nipote dichiarando a voce di avere i soldi disponibili per l' acquisto . la domanda e' : il diritto di acquisto tramite prelazione , ha una scadenza temporale oppure puo' durare a tempo indefinito ? La ringrazio moltissimo per la sua risposta . Distinti saluti
Utente 13723

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Umberto Depaoli
Avvocato Civilista

Risposta in data 15/03/2022

Gentile Utente, tramite avvocato di vostra fiducia, inviate una lettera raccomandata a vostra nipote con la quale la invitate ad esercitare eventualmente il diritto di prelazione entro un certo termine (congruo) che stabilite voi. Se anche questo termine non dovesse essere rispettato, dovrete promuovere la c.d. actio interrogatoria e chiedere quindi che sia il Giudice a stabilire una data entro la quale l'avente diritto dichiari di voler esercitare o meno il proprio diritto. Se ritiene, per una consulenza, mi contatti pure all'indirizzo mail che trova nella descrizione del mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Umberto Depaoli

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione