Onorari di successione stragiudiziale e quota erede
Egregio Avvocato, Sono erede con una quota di circa 80.000 euro. Il mio Avvocato ha chiesto 2,800 in stragiudiziale. Dalle tabelle disponibili ho trovato la fascia 52.000 - 260.000. Quindi il valore e' situato al di sotto della meta' della fascia, 130.000, dove dovremmo accordarci ovviamente bonariamente. Il compenso indicato 4.320,00 e' "uguale per tutti"? O dovrebbe essere anch'esso al di sotto della meta' di 4.320 ? Come vede la matematica non e' il mio forte. Da ultimo posto che riguarda sempre il compenso, l'avvocato sostiene che avendo concluso i rapporti con le banche e la liquidazione conto e dossier titoli, non si occupera' della vendita degli appartamenti. Siamo in 5 cugine, andiamo d'accordo, abbiamo un'agenzia e non ci sono problemi e a me va bene cosi, ma allora dovrei sottrarre la porzione quota appartamenti? gia' stimati. Nel ringraziarLa, cordiali saluti
Buongiorno, se desidera ricevere una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Coniugi proprietari al 50% della casa di abitazione. Marito divorziato con figlia da prima moglie. Moglie anch'essa divorziata. i coniugi di cui si tratta hanno un figlio. La moglie muore. E' possibil … Leggi tutto
Recentemente è morto uno zio, fratello di mia madre defunta. Gli zii non hanno avuto figli, pertanto la moglie ha ereditato tutto il patrimonio dello zio. Essendo parente del marito defunto, rientro t … Leggi tutto
Salve, mio fratello è sempre stato tenuto in casa (a non fare nulla) perchè ritenuto da mio padre una persona che non è in grado di fare nulla, diciamo che è in mezzo ad una guerra in casa tra mio pad … Leggi tutto